collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Cecilia Lavatore (Italia)

Cecilia Lavatore (Italia)

22/10/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Cecilia Lavatore (Italia)

Mi piace la poesia di strada
quella scritta sui muri
nei bagni delle scuole,
alle fermate degli autobus, sulle sedie delle stazioni
la citazione confusa, scarabocchiata,
la dedica disperata.
Mi piace la poesia clandestina, sussurrata, consumata
quella degli amori in esubero
nascosta alla società dei più o meno “per sempre”
sottesa ai vincoli latenti, sottaciuta,
la poesia che rivendica, riporta a casa, ristabilisce i ruoli, rimette insieme i pezzi,
risveglia, ricorda,
la poesia impegnata.
Mi piace la poesia originale, che colpisce,
quella in sintesi: spietata, sfacciata,
la strofa esagerata, stonata
nei locali notturni, nei vicoli di provincia,
nei teatri abbandonati,
la poesia recitata.
Mi piace la poesia ovattata
tra i rumori bianchi degli elettrodomestici
quella incastrata negli algoritmi della rete
la poesia che rivendica poesia,
che immagina, ‘imparadisa’, affascina,
la penna scatenata, impastata.
Mi piace la poesia che rivela spiragli
che scova possibilità altre, che vede l’arte dove non c’è, che naviga la nostalgia della gente, dimenticata,
la poesia ritrovata.
Mi piace la poesia-verità, quella
acuta, tagliente, sprezzante, la poesia maleducata.
Mi piace la poesia che osserva, reinterpreta, coglie il senso, il mistero, la resistenza,
la poesia che tra-sogna, che unisce, che accomuna, la poesia stupita, incantata, innamorata.
Mi piace la poesia sullo schermo o sulla carta stropicciata, usata per bussare, per esprimere, per curare, per sentire forte, per stare.
Mi piace la poesia appassionata,
che lascia il segno delle cose importanti
ancora da dire,
la poesia rinata.

Cecilia Lavatore

_
cecilia lavatore poesia italia scrittori cctm a noi piace leggere scritto sui muri

immagine dal web

cctm a noi piace leggere
Cecilia Lavatore (Roma, 1990) è autrice e interprete dei suoi testi, insegna Lettere alle scuole superiori e collabora con il quotidiano “Il Messaggero”.

Nei suoi monologhi e nelle prose poetiche racconta testimonianze di vite coraggiose e significative per la lotta alle ingiustizie sociali, affiancate da brani più intimi e autobiografici.

Ha pubblicato il romanzo Citofonare Morabito, le voci di Corviale, la raccolta di racconti Mia sorella è figlia unica, la silloge Rame, materiale per una termo-poetica, e il libro comico-umoristico Cabaret Decameron.

_

cctm.website

Mi piace la poesia di strada

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: Cecilia Lavatore, poeti, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 107 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 81 views

  • Ovidio Ti odierò 74 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 62 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonio Zita (Italia)
  • 13 Iliade -A. Baricco Commenta
  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Orchestra da Camera Canova ← piove