cctm collettivo culturale tuttomondo cartoline Marina di Pisa
Marina di Pisa, 1906
Le cartoline postali sono state un popolare mezzo di comunicazione in Italia per molti anni.
Solitamente, le cartoline postali sono costituite da una foto di un luogo famoso, un monumento o una vista panoramica di una città, insieme ad un breve messaggio scritto a mano sul retro.
Le cartoline postali sono state introdotte in Italia alla fine del XIX secolo, quando l’amministrazione postale italiana decise di creare un nuovo servizio postale per i turisti e i viaggiatori.
La prima cartolina postale italiana fu emessa nel 1871 in occasione dell’Esposizione Nazionale di Belle Arti di Firenze. Inizialmente, le cartoline postali erano stampate solo con immagini di monumenti e luoghi famosi, ma in seguito vennero utilizzate anche per scopi pubblicitari e per altri tipi di comunicazione.
Nel corso degli anni, le cartoline postali sono diventate sempre più popolari in Italia e sono diventate un’importante forma di comunicazione, soprattutto per le persone che si trovavano lontano dalla propria città o dal proprio paese.
Oggi, le cartoline postali sono ancora utilizzate in Italia, anche se sono state in parte sostituite dalle comunicazioni digitali, come l’email e i messaggi sui social media.
Tuttavia, molte persone continuano ad apprezzare il fascino nostalgico delle cartoline postali e le utilizzano come modo per mantenere vive le tradizioni del passato.
Postcards have been a popular means of communication in Italy for many years.
Usually, postcards consist of a photo of a famous place, monument or panoramic view of a city, along with a brief handwritten message on the back.
Postcards were introduced in Italy at the end of the 19th century, when the Italian postal administration decided to create a new postal service for tourists and travelers.
The first Italian postcard was issued in 1871 on the occasion of the National Exhibition of Fine Arts in Florence. Initially, postcards were printed only with images of famous monuments and places, but later they were also used for advertising purposes and other types of communication.
Over the years, postcards have become increasingly popular in Italy and have become an important form of communication, especially for people who were far from their own city or country.
Today, postcards are still used in Italy, although they have been partially replaced by digital communications such as email and social media messages.
However, many people still appreciate the nostalgic charm of postcards and use them as a way to keep the traditions of the past alive.
_
testo e traduzione: Carla
cctm collettivo culturale tuttomondo cartoline Marina di Pisa