collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musicisti / Angelo Branduardi (Italia)

Angelo Branduardi (Italia)

28/07/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Angelo Branduardi (Italia)

Angelo Branduardi, La Luna, 1996

Un giorno all’improvviso
La luna si stancò
Di guardare il mondo di lassù
Prese una cometa
Il volto si velò
E fino in fondo al cielo camminò
E sorpresa fu
Che la bianca distesa
Non fosse neve
Eran solo sassi
E i piedi si ferì
Piangendo di nascosto lei fuggì
Affrontare il mondo
A piedi nudi non si può
E dall’alto a spiarlo lei restò
E sorpresa non è più
Che la bianca distesa
Non sia neve

One day all of a sudden
The moon got tired
Of looking at the world from up there
She took a comet
Veiled her face
And walked all the way down to the sky
And she was surprised
That the white expanse
Was not snow
It was just rocks
And she hurt her feet
Crying in secret she fled
Facing the world
Barefoot you can’t
And from high up she watched it
And she’s no longer surprised
That the white expanse
Is not snow

Angelo Branduardi, La Luna, Concerto del 1996 a Bastia, Corsica.

Angelo Branduardi: chitarra, voce.

Maurizio Fabrizio: chitarra.

cctm mastodon a noi piace leggere

Angelo Branduardi (Cuggiono, 1950) è un cantautore, violinista, polistrumentista e compositore italiano.

Considerato uno dei più grandi cantautori italiani di sempre, Branduardi è conosciuto per la sua musica ricca di suggestioni medievali, celtiche e folk, spesso caratterizzata da testi poetici e atmosfere evocative.

Angelo Branduardi is an Italian singer-songwriter, violinist, multi-instrumentalist, and composer.

Born in Cuggiono on February 12, 1950, he is considered one of the greatest Italian singer-songwriters of all time, known for his music rich in medieval, Celtic, and folk suggestions, often characterized by poetic lyrics and evocative atmospheres.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto

cctm la luna

 

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: Angelo Branduardi, english, italia, musica

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 44 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Julio Cortázar Blues for Maggie ← Wislawa Szymborska Ad alcuni piace la poesia