collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Modigliani a Jeanne Hébuterne

Modigliani a Jeanne Hébuterne

23/07/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Modigliani a Jeanne Hébuterne

La proposta di matrimonio di Amedeo Modigliani a Jeanne Hébuterne

amedeo modigliani a jeanne hebuterne matrimonio proposta cctm a noi piace leggere
_
Je m’engage aujourd’hui 7 jullet 1919 à épouser mademoiselle Jeanne Hébuterne aussitôt les papiers arrives.

Mi impegno oggi 7 luglio 1919 a sposare la signorina Jeanne Hébuterne non appena arriveranno i documenti.

Amedeo Modigliani

testimoni Leopold Zborowski e Lunia Czechowska
_
cctm mastodon a noi piace leggere

Amedeo Modigliani (Livorno, 1884 – Parigi,1920), pittore livornese dal fascino tormentato e già affermato nel panorama artistico parigino, incontra Jeanne Hébuterne (Meaux, 1898 – Parigi, 1920), giovane pittrice francese ancora all’inizio del suo percorso.

Era il 1916 e tra i due scoppia un amore passionale e travolgente, che sfida le convenzioni e le aspettative borghesi della famiglia di lei.

Jeanne diventa la musa di Modigliani, protagonista di numerosi suoi ritratti tra i più intensi e iconici. La sua bellezza eterea e malinconica viene catturata dal pennello di Amedeo, che ne esalta la fragilità e la profondità emotiva.

La loro relazione, però, non è facile. Le difficoltà economiche, l’abuso di alcol e droghe da parte di Modigliani mettono a dura prova il loro legame.

Nel 1918 nasce la loro prima figlia, Jeanne Modigliani.

Nel gennaio del 1920, Modigliani muore a causa di una meningite tubercolare, a soli 35 anni. Jeanne, devastata dal dolore, non riesce a sopportare la perdita e si toglie la vita il giorno dopo. Aveva solo 22 anni ed era all’ottavo mese di gravidanza.

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

 

cctm.website

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

 

cctm cctm cctm ctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:amore, filrouge, pittura, varie Contrassegnato con: Amedeo Modigliani, Jeanne Hébuterne

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 49 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Andrea Casoli Giorni ← Jean-Claude Izzo (Francia)