collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Alfredo Valenzuela Puelma (Chile)

Alfredo Valenzuela Puelma (Chile)

04/09/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Alfredo Valenzuela Puelma (Chile)

Alfredo Valenzuela Puelma (Valparaíso, Chile; 8 de febrero de 1856-Villejuif, Francia; 27 de octubre de 1909) fue un pintor chileno, pionero en pintar desnudos en el país.​

Miembro de la generación de los grandes maestros de la pintura chilena junto con Pedro Lira, Juan Francisco González y Alberto Valenzuela Llanos, dentro de los cuatro es considerado como el que mejor representa la perfección formal, en base al academicismo imperante en la época.​

Entre sus discípulos y amigos se encuentra Alfredo Helsby,​ con el que compartía sus conocimientos su interés por las fuerzas ocultas de la naturaleza, el pintor inglés Thomas Somerscales y Juan Francisco González.

Valenzuela Puelma es calificado por historiadores y contemporáneos como un artista incomprendido de carácter temperamental, de tendencias anticlericales y conflictivo políticamente hablando, lo que en vida le valió variados problemas. Su reconocimiento como artista solo se dio en el viejo continente puesto que Chile sus obras más famosas fueron criticadas por los miembros más conservadores de la sociedad como así también por la iglesia y los grupos feministas.

Tales fueron los casos de los óleos La ninfa de las cerezas y La perla del mercader … siga leyendo Wikipedia

Alfredo Valenzuela Puelma (Valparaíso, Cile; 8 febbraio 1856-Villejuif, Francia; 27 ottobre 1909) è stato un pittore cileno, pioniere del nudo artistico in Cile.

Membro della generazione dei grandi maestri della pittura cilena insieme a Pedro Lira, Juan Francisco González e Alberto Valenzuela Llanos, tra i quattro è considerato quello che meglio rappresenta la perfezione formale, basata sull’accademismo prevalente dell’epoca.

Tra i suoi discepoli e amici c’è Alfredo Helsby, con il quale ha condiviso l’ interesse per le forze nascoste della natura, il pittore inglese Thomas Somerscales e Juan Francisco González.

Valenzuela Puelma è descritto da storici e contemporanei come un artista incompreso con un’ indole inquieta, tendenze anticlericali e politicamente conflittuali, che furono causa di diversi problemi.

Il suo riconoscimento come artista è avvenuto solo nel vecchio continente poiché il Cile le sue opere più famose sono state criticate dai membri più conservatori della società, nonché dalla chiesa e dai gruppi femministi.

Tali sono i casi dei dipinti ad olio La ninfa delle ciliegie e La perla del mercante.

_
Alfredo Valenzuela Puelma chile pittura arte nudo artistico a noi piace leggere
_
opera: Alfredo Valenzuela Puelma, La perla del mercader, 1884 – ubicazione Museo Nacional de Bellas Artes (MNBA)

_
Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

opera: Alfredo Valenzuela Puelma, La perla del mercader, 1884 – ubicazione Museo Nacional de Bellas Artes (MNBA)

Archiviato in:español, pittura Contrassegnato con: Alfredo Valenzuela Puelma, chile, pittura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 105 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 46 views

  • Davide Uria (Italia) 42 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sylvia Plath Lettera d’amore
  • Linda Martin (Italia)
  • Dire Straits (UK)
  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Michela Zanarella (Italia) ← Alda Merini (Italia)