collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Aldo Palazzeschi poesia

Aldo Palazzeschi poesia

20/10/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Aldo Palazzeschi poesia
Aldo Palazzeschi poesia movimento Via delle cento stelle cctm a noi piace leggere

Movimento di Aldo Palazzeschi (Firenze 1885 – Roma 1974)

Io vo… tu vai… si va…
Ma non chiedere dove
ti direbbero una bugia:
dove non si sa.
E è tanto bello quando uno va.
Io vo… tu vai… si va…
perché soltanto andare
in un mondo di ciechi
è la felicità.

da Via delle cento stelle, 1972

_
illustrazione: Mariana Kalacheva

cctm mastodon a noi piace leggere

Aldo Palazzeschi (Firenze 1885 – Roma 1974), poeta “saltimbanco” e romanziere “straordinario” che sfugge a ogni etichetta, è tra i protagonisti delle avanguardie europee.

Ha aderito al Futurismo, a proprio modo, con L’Incendiario (1910), Il Codice di Perelà (1911), il memorabile manifesto Il controdolore (1914). La sua carriera si distende nell’arco di quasi settant’anni, dalla raccolta lirica d’esordio, I cavalli bianchi (1905), all’ultimo libro di versi, Via delle cento stelle (1972), includendo via via romanzi, novelle, cronache di costume, scritti memorialistici. Tra le altre sue opere si ricordano Due imperi… mancati (1920), La Piramide (1926), Stampe dell’800 (1932), Sorelle Materassi (1934), Il palio dei buffi (1937), I fratelli Cuccoli (1948), Roma (1953), Il Doge (1967), le poesie di Cuor mio (1968) e Stefanino (1969), ciascuna segnata da uno stile inconfondibile.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto

cctm collettivo culturale tuttomondo Aldo Palazzeschi poesia

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: aldo palazzeschi, italia, poeti, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 99 views

  • Gaio Valerio Catullo 52 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 41 views

  • Linda Martin (Italia) 38 views

  • Anne Herbert (USA) 33 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta
  • Marina Cvetaeva La ferita

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Antonio Vivaldi Autunno e Inverno ← Angeles Mastretta la zia Clemencia