collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Linda Martin (Italia)

Linda Martin (Italia)

12/10/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Linda Martin (Italia)

Cieli sereni vedere vorrei di Linda Martin (Piove di Sacco, 2005)

Cieli sereni vedere vorrei
Ma per ora frastagliate sono ancora
Le speranze celesti di
Di poter abbracciare
Verdi pianure
Limpide alture

Grande il desiderio è
Di sospirare felice
Come in un dipinto
Che senza cornice,
Giocondo riesce a dare spazio al mondo.

Distese burrascose di
Rose
Si stendono canterine
Come brulle bambine
In cerca di nuove cose

Stanche e stremate
Le gambe cedono in cerca di pace
Sfiorite e pallide
Le braccia cullano
Melodie squallide.

Ma dentro, grida
Feroce una voce,
Che esorta a non gettare
La voglia di lottare.

Occhi esanimi, socchiusi dalla monotonia di una realtà sempre meno in sintonia,
Labbra taciute dalle ingiuste accuse,
Orecchie sorde, rese fragili dalle taglienti parole balorde.

Ma il cuore si difende
E tende senza timore
Ciò che non farà mai morire:

L’amore.

Un’anima stanca in cerca di quiete,
Spossata dalle croci pesanti, che sulle spalle chiodi di ferro infliggono tremanti,
Trascino quest’inesorabile destino.

Ma è solo l’inizio.

Per rinascere bisogna cadere e la sofferenza mettere a tacere.
Come nubi incupite dalle
Stolte minacce,
Si nascondono fugaci in
Danze senza mostrare le loro facce.

Ora è tempo di capire.
Niente arriva dal non fatto.
Ma bisogna prenderne atto.

Per scorgere la luce nelle tenebre, bisogna
Il sole portare nella pioggia.
Come bianchi fogli
Ancora vergini, ci consumiamo strada facendo in un drammatico decrescendo.

Corri, scappa, fuggi.
Ma poi tornare si deve, se la vita vuoi stringerla tra le mani.

Come un
Seme da far crescere
La si deve curare
E prima o poi dovrà la prima tempesta affrontare.

Inesorabili sospiri di rinascita chiedo.
Nessun silenzio è pronto ancora a dissiparsi
Nell’aria
Ma aspetto anche se invano
Un piccolo segno che da lontano, potrà prendermi per mano e condurre i miei passi stanchi
E feriti
Su una via di nuovi incontri, sguardi amici.

Per abbandonare tormenti e timori, un abbraccio che profuma di fiori
Vorrei stringesse i miei dolori,
Lividi riflessi di
Ormai passati rancori.

Cieli sereni vedere vorrei
E con loro me ne andrei
Per le strade della
Verità che mi attende
Funesta, allegra e
Che non pretende
Nulla di più che
Un sorriso velato di
Amore incondizionato

Linda Martin poesia fotografia Cieli sereni vedere vorrei L'armonia dell'essere cctm a noi piace leggere

foto: Linda Martin, L’armonia dell’essere

bluesky

Mi chiamo Linda Martin, sono nata a Piove di Sacco il 10 marzo 2005 e abito a Brugine. Sono un’autrice emergente impegnata nella difesa dei diritti animali e nella mia vita mi occupo di loro, degli ultimi e dei più indifesi.

Da sempre mi dedico con amore alla scrittura, che mi ha accompagnata soprattutto nei momenti più difficili. La mia passione per la scrittura nasce dalle elementari, quando ho scritto la mia prima poesia. Da allora, ho continuato a scrivere e a raccogliere i miei pensieri poetici in un libro.

L’amore viscerale per tutti gli animali è il pilastro della mia vita e nasce sin da piccola, in particolare per i gatti. A 11 anni ho adottato il mio primo micio e da allora ho sempre avuto un legame affettivo e conoscitivo profondo con loro.

A 14 anni ho iniziato a salvare mici maltrattati e ho creato una colonia a casa mia, prendendomi cura di loro, sterilizzandoli e curandoli. Ognuno di loro mi ha insegnato la gratitudine e l’amore incondizionato.

Ho frequentato il Liceo Classico fino al terzo anno, ma poi ho abbandonato il percorso scolastico per dedicare la mia vita e il mio tempo alla difesa dei diritti animali. A 17 anni sono diventata vegetariana e poi vegana, abbracciando la filosofia dell’antispecismo, grazie all’ascolto di una voce interiore che mi ha guidato verso una conoscenza etica e non discriminante verso la vita.

Ho scritto il mio primo libro, “Animali tutti, nessuno escluso”, pubblicato con la casa editrice BookSprint. La scuola non ha sostenuto il mio progetto letterario e molte amicizie si sono dissolte, ma io non ho smesso di credere nella mia missione d’amore.

Dopo un periodo di diffidenza e isolamento, ho incontrato il Sindaco del mio Paese che mi ha aiutato a trovare la fiducia perduta nell’essere umano. Grazie al suo aiuto, ho potuto fare volontariato per i mici e promuovere la mia opera.

Oggi sono intestataria di una colonia felina, faccio la dog sitter, offro ripetizioni e aiuto compiti ai ragazzi e pratico il volontariato per i mici. Condivido i miei progetti e la mia scrittura sui social e sensibilizzo sull’importanza del rispetto verso il mondo animale.

L’amore per tutti gli animali è una vocazione che mi ha fatto rinascere e mi ha dato uno scopo preciso: diffondere l’importanza della cultura del rispetto.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net

_

cctm.website

cctm  Animali tutti, nessuno escluso

Archiviato in:fotografia, italia, poeti Contrassegnato con: fotografia, Linda Martin, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 111 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 62 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 49 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Linda Martin (Italia)
  • Dire Straits (UK)
  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Dire Straits (UK)