cctm colletivo culturale tuttomondo Il Palazzo della Zisa a Palermo
foto: dettaglio dalla decorazione a mosaico che orna la Sala della Fontana nel Palazzo della Zisa a Palermo, detail of the mosaic decoration in the Fountain Hall of the Zisa Palace, Palermo
Il Palazzo della Zisa, a Palermo, è un capolavoro normanno-arabo del XII secolo, costruito come residenza estiva reale. Il suo nome deriva dall’arabo e significa “la splendida”.
L’edificio unisce architettura normanna e araba, con grandi archi e decorazioni geometriche. La Sala della Fontana è un ambiente di rappresentanza situato al piano terra. È caratterizzata da una grande fontana addossata alla parete di fondo, tre grandi nicchie laterali e un soffitto a volta a crociera. La sala, con decorazioni a mosaici e rivestimenti marmorei, era destinata a feste e ricevimenti, svolgendo la funzione di un “salsabil”, un ambiente tipico della cultura araba.
Oggi il Palazzo della Zisa è sede del Museo d’arte islamica e fa parte del Patrimonio UNESCO, simbolo della convivenza culturale tra Normanni e Arabi in Sicilia.
foto: il Palazzo della Zisa a Palermo, by Matthias Süßen – Opera propria, CC BY-SA 4.0
The Zisa Palace, in Palermo, is a 12th-century Norman-Arab masterpiece built as a royal summer residence. Its name comes from the Arabic and means “the splendid.”
The building blends Norman and Arab architectural styles, featuring wide arches and intricate geometric decoration. The Fountain Hall, located on the ground floor, was a formal reception room distinguished by a large fountain set against the back wall, three spacious side niches, and a rib-vaulted ceiling. Adorned with mosaic decoration and marble paneling, the hall was designed for banquets and receptions, serving the function of a salsabil — a space typical of Arab culture.
Today, the Zisa Palace houses the Museum of Islamic Art and is part of the UNESCO World Heritage, standing as a symbol of the cultural coexistence between Normans and Arabs in Sicily.
_
cctm colletivo culturale tuttomondo Il Palazzo della Zisa a Palermo