collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Paolo Fiorucci (Italia)

Paolo Fiorucci (Italia)

04/10/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Paolo Fiorucci (Italia)

Quando siamo molecola di Paolo Fiorucci (Italia)

Dammi un bacio
fammi respirare
mi piace l’ossigeno che hai in bocca
l’incastro quando siamo molecola

_
da Quando piove canto più forte, Neo Edizioni, 2021
_
Paolo Fiorucci molecola poesia cctm a noi piace leggere quando piove

Cuando somos molécula de Paolo Fiorucci (Italia)

Dame un beso
déjame respirar
me gusta el oxigeno en tu boca
el encastre cuando somos molécula

_
traduzione: Carla

foto: Paolo Fiorucci by Tommaso D’Errico

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Paolo Fiorucci nasce a Chieti nel 1984, anno orwelliano. Studia al liceo scientifico, ma non capisce la matematica, né la fisica. Si iscrive quindi alla facoltà di Lettere, conseguendo la laurea triennale.

Durante l’università comincia a scrivere canzoni, che culminano nella pubblicazione dell’EP “Sei personaggi in cerca di cuore” e nelle collaborazioni con Max Manfredi, più volte Targa Tenco, e Massimo Germini, storico chitarrista di Roberto Vecchioni.

Svolge nel frattempo i lavori più disparati e disperati: operaio tessile, commesso in un negozio di ottica, impiegato nel settore calzature, Babbo Natale nei centri commerciali, insegnante di scrittura creativa, sassofonista in un’orchestra di liscio e portiere di notte in albergo.

Il 5 luglio 2018 inventa a Popoli (PE) la libreria indipendente Il Libraio di Notte – che terrà aperta fino agli inizi di settembre 2022 -, di cui si sono interessati vari media nazionali, fra cui RaiTre, Il Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano, Tv2000, Radio3, Radio1, Il Sole 24 Ore e tanti altri.

Nel dicembre 2019 esce il suo esordio poetico su carta stampata, “21 poesie invece di chiederti come stai”, per Riccardo Condò Editore. Dal 2020 è direttore artistico del Festival “Libri nell’Entroterra” a San Benedetto in Perillis (AQ), micro-paese dell’Appennino abruzzese dove risiede e dove ha dato inizio al progetto “Borgo del Libro”.

Nel novembre 2021 pubblica per Neo Edizioni “Quando piove canto più forte”, raccolta di poesie e Polaroid, suo secondo libro.

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo a noi piace leggere

 

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: italia, Paolo Fiorucci, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 109 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 79 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Antonella Biunda (Italia) 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01
  • Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore
  • Milan Kundera L’eterno desiderio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alice Serrao (Italia) ← Carmelo Bene Lectura Dantis Inferno canto V