collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Sabrina Ferrero aka Burabacio

Sabrina Ferrero aka Burabacio

21/09/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Sabrina Ferrero aka Burabacio

Sabrina Ferrero aka Burabacio cctm a noi piace leggere
_
Serve un nido di foglie e rametti per riposarsi dopo aver tanto volato.
Serve tenere in vita una piccola e tiepida gioia per scaldarsi le mani.
Serve tenere libera e pulita la sorgente interiore per dissetarsi.

Immergersi.
Ritrovarsi.
Non perdere il centro ristoratore.

Burabacio

_

testo e illustrazione: Burabacio

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Burabacio o Burabaciu, in piemontese, è lo scarabocchio.
Nella sua variante Babacio vuol dire pupazzetto.

Mia nonna, ogni volta che mi vedeva disegnare, mi diceva: “che fai altri burabacio?”

Ho scelto di firmare tutti i miei disegni con la parola Burabacio per avere nel mio nome una radice dell’affetto che ho sempre provato per mia nonna.
Burabacio, per me, vuole anche dire: “non prendiamoci troppo sul serio, sono solo burabaci” e non prendersi troppo sul serio fa sempre bene.
_

Sabrina Ferrero aka Burabacio

_

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post

cctm.website

Sabrina Ferrero, classe 1981, torinese trapiantata in Umbria col pallino per il disegno.

“Il tema principale dei miei Burabacio è la Meraviglia!
Quell’emozione che ci fa stupire e ci aiuta a riconoscere cosa valga la pena proteggere e preservare.
La Meraviglia per non rassegnarci al brutto e al volgare. Bisogna avere un certo allenamento per scovare il bello nelle aree industriali, per vedere il papavero e non il cemento, da qui nascono gli Esercizi di Meraviglia, fotografie contaminate dai disegni e le varie proposte per reinterpretare la realtà che si trova nei miei quaderni.

Nell’ultimo anno ho inaugurato il Sii Gentile, degli spunti di gentilezza che diffondo attraverso i social per cercare, attivamente, di rendere il mondo un posto più ospitale.

Lavoro come illustratrice per le maggiori case editrici italiane nel settore dei libri per bambini, ragazzi e scolastica.
Amo occuparmi di tutto quel che è legato al colore e all’immaginazione.”

 

Archiviato in:disegnatori Contrassegnato con: burabacio, disegnatori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 79 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 77 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 60 views

  • Anne Herbert (USA) 54 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01
  • Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Studiate per fuggire dal carcere dell’ignoranza ← Attilio Bertolucci (Italia)