collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / José Chávez Morado (México)

José Chávez Morado (México)

13/12/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti José Chávez Morado

José Chávez Morado (Silao, Guanajuato, México, 4 de enero de 1909 – Silao, Guanajuato, México, 1 de diciembre de 2002) fue un artista plástico mexicano.

José Chávez_Morado fue uno de los artistas militantes de mediados del siglo XX, de ideología comunista y profundas inquietudes sociales, que plasmó tanto en su trabajo en el Taller de Gráfica Popular, como en murales en diversas partes del país.

Fue impulsor de la corriente de integración plástica, además de promotor cultural y fundador de varios museos en Guanajuato, como los del Pueblo, el Olga Costa-José Chávez Morado y su casa Museo José y Tomás Chávez Morado, creado en lo que fuera su casa en la ciudad de Silao, Guanajuato.

Obtuvo el Premio Nacional de Ciencias y Artes en 1974. Entre sus obras más importantes están los murales de la Alhóndiga de Granaditas (Guanajuato) y la antigua Torre de Ciencias de Ciudad Universitaria (México, D.F.), así como los relieves en la fachada de la Cámara de Diputados y la columna-paraguas del Museo Nacional de Antropología (México) … siga leyendo Wikipedia
_

José Chávez Morado (4 gennaio 1909 – 1 dicembre 2002) è stato un artista messicano appartenente al movimento muralista messicano del XX secolo.

La sua generazione seguì quella di Diego Rivera, José Clemente Orozco e David Alfaro Siqueiros. Sebbene Chávez Morado abbia preso lezioni in California e in Messico, è considerato per lo più un autodidatta.

Ha sperimentato vari materiali ed è stato uno dei primi fruitori del mosaico italiano in opere monumentali. I suoi lavori principali includono murales presso la Ciudad Universitaria, Secretaría de Comunicaciones y Transportes e Museo Nacional de Antropología a Città del Messico, nonché affreschi presso l’Alhóndiga de Granaditas, che ha impiegato dodici anni per dipingere.

Dagli anni ’40 in poi, ha anche lavorato come promotore culturale, fondando una serie di istituzioni culturali soprattutto nel suo stato natale di Guanajuato, tra cui il Museo de Arte Olga Costa – José Chávez_Morado, che prende il nome da lui stesso e da sua moglie, l’artista Olga Costa.
_
José Chávez Morado mexico pittura cctm a noi piace leggere
_
opera: José Chávez Morado, Carnaval en Huejotzingo , 1939 – collezione privata

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

 

Archiviato in:español, mexico, pittura Contrassegnato con: José Chávez Morado, México, pittura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 104 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← StarWalls (Italia) ← Claudio Lolli Angoscia Metropolitana