collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / arti plastiche / Regina Silveira (Brasile)

Regina Silveira (Brasile)

23/03/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Regina Silveira

Regina Silveira (Porto Alegre, 18 gennaio 1939) è un’artista brasiliana.

Lavora con luci, ombre e distorsioni per esplorare il concetto della realtà. Nel suo lavoro, preferisce i giochi percettivi e di continuità nello spazio fisico. Durante la sua carriera, ha usato vari mezzi di comunicazione ed espressione, sebbene si sia concentrato principalmente su tecniche di videografia, disegno, pittura e incisione. Ha vissuto, lavorato e studiato principalmente a San Paolo.

E’ considerata una delle artiste latinoamericane più influenti della sua generazione.

Regina Silveira (Porto Alegre, 18 de enero de 1939) es una artista brasileña.

Trabaja con luces, sombras y distorsiones para explorar nociones de realidad. En su trabajo, tiene preferencia por los juegos perceptivos y de continuidad en el espacio físico. A lo largo de su trayectoria ha utilizado diversos medios de comunicación y expresión, aunque se ha enfocado principalmente en la videografía, el dibujo, la pintura y las técnicas de grabado. Ha vivido, trabajado y estudiado principalmente en São Paulo. Puede ser considerada una de las más influyentes artistas latinoamericanas de su generación.

En sus trabajos, Silveira trata de hacer pensar a los espectadores sobre el modo donde están, literalmente, viéndolo … siga leyendo Wikipedia

_
regina silveira cctm arte brasile a noi piace leggere ex orbis
_
opera: Regina Silveira, Ex Orbis, 2000 – National Aviation Museum. Ottawa, Canada

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

In the work of Regina Silveira, the influence of conceptual art , minimalism and pop art is felt. Most of all, the artist is interested in the classic themes of art: the play of light and shadow, the system of visual representation, perspective issues, the illusion of volume in two-dimensional space. The artist uses various methods of perspective projections, remodeling and deconstructing them to create paradoxical images. Such as shadows without bodies that cast them, or shadows that contradict the object casting them. Silveira also uses traces and prints that speak of presence and absence, mixing several printing techniques in one work, achieving the architectural qualities of the depicted.

cctm.website

opera: Regina Silveira, Ex Orbis, 2000 – National Aviation Museum. Ottawa, Canada

Archiviato in:arti plastiche, english, español Contrassegnato con: arte, brasile, Regina Silveira

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alejandro Ghersi aka Arca (Venezuela) ← Mariangela Galatea Vaglio (Italia)