collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Marisa Bossuto (Italia)

Marisa Bossuto (Italia)

05/05/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Marisa Bossuto

Marisa Bossuto è una leftover artist italiana.

La magia di uno scarto. Eleganti o informali, sbarazzine o maliziose sono tutte le miss effimere di Marisa Bossuto. Sono opere create in cucina con scarti di cibo esposte alla mostra dall’ironico titolo “Lasciatemi una buccia!” che si è tenuta a Torino dal 29 al 30 marzo 2019.

 

marisa bossuto leftover artist lasciatemi uno scarto cctm arte fotografia amore cultura bellezza poesia italia latino america miglior sito letterario miglior sito poesia a noi piace leggere

foto: locandina della mostra

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Marisa Bossuto, nonna madre e moglie. Piena di interessi. Ama viaggiare, conoscere, scoprire.

In età “adulta” si iscrive all’unitre frequentando alcuni corsi tra cui letteratura e giornalismo.

Dal 2007 al 2012 dirige un piccolo giornale che segue le attività sociali del paese. Nel frattempo si impegna alla ricerca di vecchie fotografie a cui si dedica con cura e amore. Riesce così a realizzare (con l’aiuto di una valida grafica) una mostra dell’ 800/900 finanziata da lei stessa. In questo periodo nella Torino barocca, fa amicizia con poeti, scrittori e musicisti.

Dal 2012 al 2017 cura e publica la raccolta “mille casette più una” creando i personaggi di Gigú, Fofó testa quadra e nonnavventura.
A 76 anni si iscrive a yoga per rimanere in forma.

Fra i tanti interessi la cucina… Fatta e disfatta; da qui nasce l’idea di creare figure inedite (fatte a mano) interamente realizzate con avanzi di cibo.

Ora nel suo tempo libero ama sempre viaggiare ma si diverte dedicandosi alle sue opere, realizza un calendario e si prepara per esporre al pubblico le sue creazioni.

 

cctm.website

Marisa Bossuto leftover artist cctm arte italia latino america cultura bellezza a noi piace leggere

Archiviato in:pittura, varie Contrassegnato con: italia, Marisa Bossuto

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Eduardo Makaroff (Argentina) ← Riccardo Ambrosini Barzaghi (Italia)