collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Nora Murillo (Guatemala)

Nora Murillo (Guatemala)

09/10/2017 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Aprire la porta di Nora Murillo
Aprire la porta di Nora Murillo (Guatemala, 1964)

_
Non ho cercato la chiave
in una tasca rotta
in una scarpa vecchia

Ho cercato nei miei occhi
le sette lune
sveglie nella nebbia

Mi sono scrollata con forza
fino a buttar fuori la muffa del silenzio

Ho aperto l’armadio
tarlato
quello che mi ha regalato la nonna
per conservare le mie lacrime

Ho buttato cose vecchie
idee, comandamenti, catene…

Mi sono tolta la maschera
mi sono vista

Ho stretto i pugni
ho rotto finestre

Ho aperto la porta

_

e mi sono presa la strada.

_
nora murillo aprire porta finestre strada pugni cctma caracas nazzaro
_
Abrir la puerta de Nora Murillo (Guatemala, 1964)

_
No busqué la llave
en un bolsillo roto
en un zapato viejo

Busqué en mis ojos
las siete lunas
despiertas en la niebla

Me sacudí con fuerza
hasta botar el moho de silencio

Abrí el armario
apolillado
el que me regaló la abuela
para guardar mis lágrimas

Tiré cosas viejas
ideas, mandamientos, cadenas…

Me quité las máscaras
me vi

Apreté los puños
rompí ventanas

Abrí la puerta

_

y me tomé la calle.

 

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

Photo by Oumaima Ben Chebtit on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge

 

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

 

Archiviato in:español, filrouge, guatemala, poeti Contrassegnato con: Guatemala, Nora Murillo

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 38 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Goliarda Sapienza (Italia) ← Alda Merini (Italia)