collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Vittorio Gassman (Italia)

Vittorio Gassman (Italia)

03/11/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Vittorio Gassman (Italia)

Vittorio Gassman legge Cesare Pavese

https://cctm.website/wp-content/uploads/2021/10/Vittorio-Gassman-legge-Cesare-Pavese.mp4

 

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
questa morte che ci accompagna
dal mattino alla sera, insonne,
sorda, come un vecchio rimorso
o un vizio assurdo. I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio.

Cosí li vedi ogni mattina
quando su te sola ti pieghi
nello specchio. O cara speranza,
quel giorno sapremo anche noi
che sei la vita e sei il nulla.
Per tutti la morte ha uno sguardo.

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.

Vittorio Gassman legge Verrà la morte e avrà i tuoi occhi di Cesare Pavese

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Vittorio Gassman (Struppa, cerca de Génova, 1922 – Roma,  2000), conocido popularmente como Il Mattatore, fue un actor y director italiano de teatro y cine.

Gassman está considerado entre los mejores actores italianos y reconocido como un intérprete extaordinariamente profesional, versátil y magnético.

Su larga carrera incluyó desde importantes producciones hasta obras menores, casi divertimentos, que le proporcionaron una enorme popularidad.

Un verdadero perfeccionista, siempre odió la dicción imperfecta o las imperfecciones dialectales, pero fue también capaz de interpretar, perfectamente y cuando era necesario, la mayor parte de casi todos los numerosos dialectos e inflexiones del italiano. Aceptó el desafío de dirigir Aldechi, una de las menos conocidas y una de las más difíciles obras de Alessandro Manzoni. Hizo una gira con esta obra, que vieron medio millón de personas, expandiéndose fuera de Italia con su Teattro Popolare Itinerante (una nueva edición del famoso teatro Carro di Tespi.

Sus producciones incluyen autores famosos del siglo XX, y muchos clásicos como Shakespeare, Dostoievski y los griegos. También fundó una escuela de teatro en Florencia, que formó a muchos de los actores más talentosos de esta generación.

En el cine, trabajó mucho tanto en Italia como en el extranjero …  siga leyendo Wikipedia

_

cctm.website

Vittorio Gassman (Italia) legge Cesare Pavese

Archiviato in:español, italia, poeti, teatro, video Contrassegnato con: cesare pavese, italia, Vittorio Gassman

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Nicolás García Uriburu (Argentina) ← Piccole lezioni di erotismo