collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Tullio Cattaneo (Italia)

Tullio Cattaneo (Italia)

19/06/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Tullio Cattaneo (Italia)

Tullio Cattaneo (Brescia, 1951) è uno scultore italiano.

Diplomatosi all’Accademia di Brera, ha vinto nel 1992 il primo premio al concorso in memoria di Domenico Ghidoni Scultura Lombarda contemporanea di Ospitaletto.

L’interesse prevalente dell’artista per la figura umana si rivela già nei bozzetti grafici e, nelle sculture, si articola in tre temi fondamentali: il nudo maschile eroico, il nudo femminile (bagnanti e Veneri) ed il ritratto, nel quale la matrice arcaica si sposa sia con la ricerca di stilizzazione sia col virtuosismo tecnico. Dal 2000 al 2005 ha diretto l’Accademia di belle arti “S. Giulia” di Brescia.
L’artista svolge la sua attività in una ricerca volutamente appartata, tanto che la sua prima esposizione è relativamente tarda e la partecipazione a mostre è contenuta. Si ricordano, nel 1986, la sua prima personale a Brescia presso la Galleria Il Segno Contemporaneo e nel 2010 la mostra Tullio Cattaneo. L’emozione della forma a Montichiari.

Tra le collettive, la partecipazione, nel 1990, all’esposizione Scultura contemporanea bresciana a Villa Carcina a Brescia e nel 2008 Notturni Dannunziani presso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera.
_
tullio cattaneo scultura scultori italia arte cctm a noi piace leggere

opera: Tullio Cattaneo, Giovane e albero, 1986

cctm mastodon a noi piace leggere

Tullio Cattaneo (Brescia, 1951) is an Italian sculptor.

Having graduated from the Brera Academy, he won first prize in the 1992 competition in memory of Domenico Ghidoni, Contemporary Lombard Sculpture of Ospitaletto.

The artist’s predominant interest in the human figure is evident in his graphic sketches and, in his sculptures, is articulated in three fundamental themes: the heroic male nude, the female nude (bathers and Venuses), and the portrait, in which the archaic matrix blends with both the search for stylization and technical virtuosity. From 2000 to 2005, he directed the “S. Giulia” Academy of Fine Arts in Brescia.

The artist conducts his work in a deliberately secluded search, so much so that his first exhibition came relatively late, and his participation in exhibitions is limited. Notable exhibitions include his first solo show in Brescia at the Il Segno Contemporaneo Gallery in 1986 and the 2010 exhibition Tullio Cattaneo. The Emotion of Form in Montichiari.

Among group exhibitions, his participation in the 1990 Contemporary Brescian Sculpture exhibition at Villa Carcina in Brescia and in the 2008 Notturni Dannunziani at the Vittoriale degli Italiani in Gardone Riviera are noteworthy.

_

cctm.website

cctm scultura

 

Archiviato in:english, scultura Contrassegnato con: english, italia, scultori, Tullio Cattaneo

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 175 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 55 views

  • Antonietta Cianci poesia 53 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Luciana Fiore (Italia) ← Anna Maria Geraci Per non dimenticare Tonino Guerra