collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Tiziana Tosi (Italia)

Tiziana Tosi (Italia)

26/08/2024 By carlaita

cctm collettivo collettivo tuttomondo Tiziana Tosi (Italia)

Come onda per il mare di Tiziana Tosi (Italia)

Ha smesso di farmi male,
guarita o non guarita
la ferita farà meno male.

Rimane il desiderio,
di te, di mettere in ordine le onde.

Di me e del mare.
Mare. Quasi contiene la parola amare.
E ancora
t’amo,
tremo,
temo,
di aver cercato tra i sassolini
piccole perle colorate di felicità,
ma erano sassolini e sassi sono rimasti.
E le mani fanno male.

Rimane lo stupore di aver cercato,
trasformazione,
piccolo entusiasmo, speranza.
Ed io voglio essere come il mare che non si ferma mai
come la gioia
come il dolore.

Non più naufrago sulla spiaggia
dove il mare restituisce una scarpa sola, e bottiglie vecchie.
Ma tra le onde dove i sogni sono tutti interi
grandi come il cielo tutto.
T’amo,
tremo
e nella pancia
la luna intera
e nel cuore il coraggio
che scandisce passi nuovi e luminosi.

tiziana tosi Come onda per il mare ti amo cctm a noi piace leggere poesia

foto: Tiziana Tosi

cctm mastodon a noi piace leggere

Tiziana Tosi è da sempre interessata alla pedagogia e ai linguaggi artistici. Da qualche anno ha unito la passione per i disegni, le parole e la didattica, nei libri che ha realizzato.

Alcune di queste storie stanno trovando una propria strada.
Scritti e illustrati da lei gli albi Ti trovo e La mamma è mia, pubblicati dalla casa editrice La fabbrica dei segni.

Con Le pecore nere è nato l’albo illustrato Ti abbraccio Teheran scritto da Doris Bellomusto. Della stessa autrice in uscita a settembre 2024 l’albo Arianna sul mito del labirinto.

Con Voglino editrice ha illustrato l’albo per ragazzi Un mostro piccolo, piccolo. A novembre uscirà Chi salverà il Natale di Valeria Angel Pisi.

Ha illustrato con la casa editrice Indomiti pensieri differenti il testo Orso Palloncino di Marina Montefiore e il libro di testi e musiche di Ida Parmiggiani Un anno in canto con Michael Edizioni. Il progetto di musicoterapia Becco d’oro di Elena Soprano con le musiche di Alessandro Cerino per Il filo di Arianna.
Pubblicati dalla casa editrice La strada per Babilonia Nalin e le cinque saggezze e La pancia di Onda in italiano e inglese. Autrice e illustratrice de Il pescatore di nuvole.
Autrice dell’albo Sono fatto così con Il gatto verde illustrato da Martina Viggiani in uscita nell’autunno 2024.
Autrice di Io voglio un cavallo edito da Il ciliegio illustrato da Luisa Scopigno in uscita a novembre.

Laureata in Scienze dell’Educazione. Frequenta la Scuola internazionale d’illustrazione di Sarmede. Nella vita diurna è una maestra.

_

cctm.website

cctm Tiziana Tosi

Archiviato in:disegnatori, italia, poeti Contrassegnato con: disegnatori, poeti, Tiziana Tosi

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 89 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 42 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 40 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← José Saramago Un silenzio ← Gino Strada e Soran