collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / antropologia / The Life Smartphone by Chenglin Xie

The Life Smartphone by Chenglin Xie

19/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo The Life Smartphone Chenglin Xie

Life Smartphone, Chenglin Xie, China Central Academy of Fine Arts (China)
_

https://cctm.website/wp-content/uploads/2017/12/The-Life-Smartphone-.mp4

_
 … Life Smartphone potrebbe essere addirittura più d’impatto. Chenglin Xie, il ventitreenne studente della China Central Academy of Fine Arts che l’ha diretto, ha infatti immaginato un mondo in cui gli esseri umani perdono totalmente l’umanità e devoti all’unica religione, quella delle notifiche, si assuefanno a tutto il resto e non sentono più nulla. Il cartone di Chenglin_Xie naturalmente esagera, ma la questione è proprio: fino a che punto? Testa piegata sullo schermo del cellulare, a formare quasi un angolo di novanta gradi con le spalle, questi esseri, anche graficamente disumanizzati, avanzano per strada, a lavoro, nel mondo, creando danni senza rendersene conto. Per nulla distolgono l’attenzione dal proprio smartphone, incidenti e corpi morti per strada diventano il set perfetto per raffiche di selfie …  di Giulia Echites  continua a leggere su Repubblica

_

The phenomenon of increasing smartphone addiction can be attributed to today’s cutting-edge technology. Staring at glowing screens instead of exploring the vast expanse of life, people are gradually alienating themselves from the richness, depth, and loveliness of life.

_

life smartphone Chenglin Xie Testa piegata sullo schermo del cellulare selfie cctm

_

immagine: fotogramma Life Smartphone, Chenglin_Xie

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo The Life Smartphone Chenglin Xie

Archiviato in:antropologia, english, varie Contrassegnato con: Chenglin Xie, english, Life Smartphone

più letti

  • Giovanni Teresi Canto del Poeta 93 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 38 views

  • Mariapia L. Crisafulli (Italia) 37 views

  • Gaio Valerio Catullo 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vladimir Nabokov a Vera Slonim
  • Giorgio Caproni Senza di te
  • 14 Iliade – A. Baricco Nutrice parte 01
  • Lorenzo Marone (Italia)
  • Sandro Penna Nella notte profonda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Teresa Valentina Caiati inediti ← Paola Cortellesi (Italia)