collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Sofia Fiorini (Italia)

Sofia Fiorini (Italia)

01/08/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Sofia Fiorini (Italia)

sofia fiorini italia poesia overdose due grammi di poesia cctm a noi piace leggere ronzani azzurro

di Sofia Fiorini (Rimini, 1995)

Non mi compete l’azzurro –
non mi compete a tal punto
che non lo posso pronunciare –
mi si sloga la lingua, non degna.
Azzurra è la porpora marina
di qualche numinosa regina
o l’iride leggera, che libera
dal suo schermo si rivela.
Qui, sotto eoni di lava,
per me che regno sul dolore,
come un ramo risorto in una cava
possiedo una felicità marrone
_
da Over-dose’90, Ronzani Editore, 2022

foto: Carla

cctm a noi piace leggere

Sofia Fiorini (Rimini, 1995) è laureata in Italianistica e insegna lettere nei licei.

La logica del merito (Interno Poesia, 2017) è il suo libro d’esordio, premiato dal Premio Violani Landi (2015) e dal Premio Prato (2020). Suoi testi poetici sono inclusi in Abitare la parola. Poeti nati negli anni Novanta (Ladolfi, 2019). Ha tradotto la prima antologia italiana delle poesie di Ralph Waldo Emerson (Il cervello di fuoco, La Noce d’Oro, 2022).

_

cctm.website

Dopo il successo delle serie Monodose, Ronzani Editore e l’artista Giovanni Turria rilanciano una collezione dedicata alla poesia contemporanea.

Nasce “Overdose”: cinque scatole stampate a mano che racchiudono 25 voci del nostro tempo, due poesie per ogni autore in una preziosa mini plaquette imbustata singolarmente. Un piccolo campionario tascabile di liriche contemporanee, una micro antologia preziosa, una dose extra di stupore racchiusa in un piccolo scrigno di carta. Due grammi di poesia bastano per scoprire il peso specifico della parola e restituirci la leggerezza perduta.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

cctm overdose due grammi di poesia cctm collettivo culturale tuttomondo Sofia Fiorini (Italia)

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: italia, poeti, Sofia Fiorini

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Margherita Golino (Italia) ← intervista a Goliarda Sapienza