collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Silvia Bre (Italia)

Silvia Bre (Italia)

09/07/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Silvia Bre (Italia)

Beato il mio vicino che dalle sue finestre
coglie con gli occhi i fiori che io curo,
i colori che veglio dal buio della casa.
Io penso a togliere le foglie secche
a dare l’acqua ai vasi appena serve,
devo sempre patire quando un giorno
vedo che sono morti eternamente.
Per lui sono soltanto vivi, solo belli,
non ha bisogno di saperne i nomi
per imparare come amarli meglio.
Beato lui, il vicino,
che chiama il mio balcone il suo paesaggio
e che di fronte a sé tra strada e cielo
vede distintamente il mio destino.

Silvia Bre

da Marmo, Einaudi, 2007

silvia bre italia beato il mio vicino balcone fiore cctm a noi piace leggere poesia

opera: Enrica Borghesi

bluesky

Silvia Bre (Bergamo, 1953) è una poetessa, scrittrice e traduttrice italiana .

Ha esordito nel 1990 con la raccolta I riposi (Rotundo). La sua produzione poetica si è poi consolidata con opere pubblicate da Einaudi, tra cui:

Le barricate misteriose (2001, Premio Montale)
Marmo (2007, Premi Viareggio, Mondello, Frascati, Penne, Arenzano)
La fine di quest’arte (2015)
Le campane (2022)

Le sue poesie sono state tradotte in numerose lingue, tra cui francese, inglese, spagnolo, olandese, serbo-croato, sloveno, ungherese e coreano.

Bre è anche un’apprezzata traduttrice. Ha curato importanti versioni italiane di poeti e autori stranieri, tra cui:

Il canzoniere di Louise Labé (Mondadori, 2000)
Il giardino di Vita Sackville-West (Elliot, 2013)
Esercizi di potere di Margaret Atwood (nottetempo, 2019)
Fuoco e ghiaccio di Robert Frost (Adelphi, 2022)

In particolare, si è distinta per le sue traduzioni da Emily Dickinson, pubblicando tre volumi per Einaudi: Centoquattro poesie (2011), Uno zero più ampio (2013), Questa parola fidata (2019)

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Silvia Bre Italia

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: italia, poeti, scrittori, Silvia Bre

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 39 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano ← polaroid d’autore Robby Muller