collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Sabrina Ferri (Italia)

Sabrina Ferri (Italia)

14/05/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Sabrina Ferri (Italia)

LE 5 REGOLE DEL RISPETTO di Sabrina Ferri (Roma, 1987)

1. NON INVIDIARE che magari una persona che ti sembra bella, fortunata, felice e perfetta sta attraversando una tempesta che tu non puoi vedere perché le tempeste dell’anima sono invisibili, a volte puoi scorgerle appena con il binocolo dell’empatia e dell’amore.
2. NON GIUDICARE che le apparenze non ti dicono nulla sul valore di una persona. La bellezza autentica sta negli sguardi, nei gesti, nelle emozioni, nella capacità di essere ogni giorno unico, prezioso, raro.
3. NON PRETENDERE DI SOSTITUIRTI AGLI ALTRI che ognuno agisce in un certo modo quando si trova in una certa situazione. Se tu in quella situazione non ci sei non puoi dire “al posto tuo avrei fatto così”.
4. NON DERIDERE MAI, le persone hanno un mondo interiore fatto di equilibri instabili, di sogni, speranze, paure, battaglie e conquiste, un mondo a volte estremamente fragile che può creparsi e rompersi anche dopo un semplice “stavo solo scherzando!”.
5. NON SENTIRTI SUPERIORE che nessuno è superiore. La vita non è una gara ma una corsa a ostacoli da percorrere sempre con i propri tempi e secondo le proprie capacità.

da Biglietto omaggio per la vita, 2022
_
Sabrina Ferri rispetto vita cctm a noi piace leggere biglietto omaggio per la vita

illustrazione: Choi Mi Kyung

cctm a noi piace leggere

Sabrina Ferri è nata e cresciuta a Roma.

Laureata in Comunicazione, ha lavorato per anni nel mondo del web marketing e del giornalismo digitale.
Ha alle spalle la pubblicazione di quattro romanzi e numerosi racconti.

_

cctm.website

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Sabrina Ferri, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giovanni Battista Pergolesi (Jesi, 1710 – Pozzuoli, 1736) ← Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520)