collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Penelope J. Stokes (USA)

Penelope J. Stokes (USA)

14/06/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Penelope J. Stokes (USA)

Penelope J. Stokes mamma amore cuore cctm a noi piace leggere libri
_
Mia madre diceva sempre che l’amore non è mai sprecato, neanche se non vieni corrisposto allo stesso modo che meriti o che vorresti.
– Lascialo fluire – diceva. – Apri il tuo cuore e non avere paura che qualcuno te lo spezzi. I cuori troppo protetti finiscono per diventare di pietra.

Mama always used to say that love is never lost, even if it’s not returned in the way you hope or expect.
“Put it on out there,” she said. “Lay your heart on the line, and don’t be afraid of getting it broken. Broken hearts heal. Guarded hearts just turn to stone.

Penelope J. Stokes

tratto da Heartbreak Cafe, 2009

_
illustrazione Yuka Yamaguchi

cctm a noi piace leggere

Penelope J. Stokes è una rinomata scrittrice americana nata il 18 agosto 1950 a Greenville, nella Carolina del Sud.

Fin dalla giovane età, Stokes ha dimostrato una passione per la scrittura. Dopo aver completato gli studi, ha iniziato a lavorare come insegnante, ma ha sempre mantenuto viva la sua passione per la scrittura. Ha scritto diversi racconti brevi e articoli per riviste, guadagnandosi una piccola ma fedele base di lettori.

Nel 1995,  Stokes ha pubblicato il suo primo romanzo, intitolato “The Blue Bottle Club”. Il libro è stato ben accolto dalla critica e ha attirato l’attenzione dei lettori con la sua trama coinvolgente e i suoi personaggi ben sviluppati. Il successo del romanzo ha spinto l’autrice a dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.

Da allora, Penelope J. Stokes ha pubblicato numerosi romanzi di successo, tra cui “The Amethyst Heart”, “The Amber Photograph”, “Heartbreak Cafe,” e molti altri. Le sue storie affrontano temi profondi e universali come l’amore, la speranza, la fede e la guarigione. I suoi romanzi sono noti per la loro capacità di ispirare i lettori e di toccare il cuore.

_

cctm.website

scrittori usa a noi piace leggere libri

 

 

Archiviato in:amore, english, scrittori Contrassegnato con: Penelope J. Stokes, scrittori, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giorgio Caproni Senza Titolo ← Massimiliano Bardotti (Italia)