collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / mosaici – Villa romana del Casale

mosaici – Villa romana del Casale

29/03/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo mosaici – Villa romana del Casale

La Villa romana del Casale è un edificio abitativo tardo antico, i cui resti sono situati a circa quattro chilometri da Piazza Armerina, in Sicilia.

Dal 1997 fa parte dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

La scoperta della villa si deve a Gino Vinicio Gentili, che nel 1950 ne intraprese l’esplorazione in seguito alle segnalazioni degli abitanti del posto.

Basandosi principalmente sullo stile dei mosaici, lo scopritore datò in un primo momento l’impianto della sontuosa abitazione – sorta su una più antica fattoria – non prima della metà del IV secolo … continua a leggere su Wikipedia

La Villa romana del Casale es una villa tardo-romana cuyos restos se sitúan en la localidad siciliana de Piazza Armerina.

Desde 1997 forma parte del Patrimonio de la Humanidad de la Unesco.​

Es famosa sobre todo por la excepcional colección de mosaicos que alberga, perfectamente conservados a través del tiempo gracias a una capa de barro, producto de una inundación antigua … siga leyendo Wikipedia
_
mosaici romana del Casale bikini cctm a noi piace leggere
_
foto: Villa romana del Casale, mosaico popolarmente noto come Fanciulle in bikini, Chicas en biquini, IV sec.

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Uno dei mosaici piu’ conosciuti è noto come quello delle Fanciulle in bikini, in cui su due file si dispongono dieci fanciulle impegnate in esercizi atletici.

La modernità delle ginnaste sta nell’indossare quello che oggi chiamiamo bikini,  ma che nell’antichità era il subligar, una sorta di slip , e l’estropkion, una specie di top.  Naturalmente non si trattava di costumi da bagno ma di abbigliamento in uso per gare sportive.

Uno de los mosaicos que impacta más es el conocido popularmente como de “las chicas en bikini”, aunque su denominación formal sea Sala de las Diez Chicas (Dieci Ragazze).

Se ve en la escena a nueve jóvenes –una ha sido dañada y casi borrada por el paso de las centurias– exactamente vistiendo dos piezas de ropa interior como las actuales.  Pero como están realizando diferentes ejercicios gimnásticos, a los expertos no les costó llegar a la conclusión de que se trataba de atletas entrenando para unas pruebas.

Sorprende que mujeres formaran parte de eventos deportivos y que la indumentaria fuera tan parecida a la que se usa dieciocho siglos después. (by Sergi Ramis)

 

cctm.website

mosaici – Villa romana del Casale

Archiviato in:español, mosaici Contrassegnato con: italia, mosaici

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Filomena Di Paola aka Shedir ← Alda Merini (Italia)