collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Mario Incudine (Italia)

Mario Incudine (Italia)

21/06/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti mario incudine

Mario Incudine, Li Culura, 2012

_
Li culura su milli pizzuddi
sunnu oru squagghiatu ccu nenti
su paroli e frasi luntani
ca ormai nuddu cchiù senti.

Si li senti dimmi comu sunu
sugnu ranni e un ci sentu bonu
si li senti fammillu capiri,
mentri ridi, fammilli taliari.

Li culura su centu luciddi
sunnu un brividu ‘ncapu li spaddi
su lu ventu intra li capiddi
ca ormai nuddu cchiù senti.

Si lu senti dimmi chi ti cunta
ca iu ormai appattavu ‘a sittanta,
si lu senti, ascutalu bonu,
mentri dormi fanni tisoru.

Li culura di lu munnu sanu
li fai tu mentri ti viu vicinu
li culura ca hai intra l’occhi,
l’haiu sunnatu di notti, ogni notti.

Li culura sunu milli cosi
su i paroli ca fannu li frasi,
mentri ridu o parlu sulu
su culura ca tinciunu ‘u muru.

Mentri dormi e mentri un ti viu
ogni vota ca mi nni vaju,
è culuri ogni me disiu
di turnari ogni vota ca chiùiu.

Iu sugnu ‘u malatu e tu ‘a malatia
tu si lu passu e iu sugnu la via
iu sugnu ‘u poeta e tu ‘a puisia
iu lu parrinu e tu l’Avi maria.
_

Mario_Incudine, Li Culura, dall’ album Italia talìa, 2012

Testo e Musica di Mario Incudine

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Mario Incudine (Enna, 2 giugno 1981) è un cantante, attore teatrale e polistrumentista italiano. Esponente della musica popolare siciliana, si è anche cimentato nella world music.

Cantautore, attore, regista, musicista e autore di colonne sonore,  è uno dei personaggi più rappresentativi della nuova world music italiana. Collabora fattivamente con Moni Ovadia, Peppe Servillo, Eugenio Bennato, Ambrogio Sparagna, Lucilla Galeazzi, Nino Frassica, Mario Venuti, Tosca, Antonella Ruggiero e Kaballà. Ha duettato con Artisti come Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Alessandro Haber e Francesco Di Giacomo (Banco del Mutuo Soccorso).

 

cctm.website
Mario Incudine, Li Culura, dall’ album Italia talìa, 2012

 

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: Mario Incudine, musica

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Museo del Vetro (Murano) ← Fernando Pessoa (Portogallo)