collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / design / Mariangela Rinaldi (Italia)

Mariangela Rinaldi (Italia)

26/06/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Mariangela Rinaldi (Italia)

Mariangela Rinaldi è una illustratrice italiana.

Ha realizzato le 12 illustrazioni per la campagna di Bollini d’arte di Chiquita.

Le illustrazioni rappresentano alcuni dei ritratti femminili più famosi dell’arte, rivisitati e ispirati alla sinuosa forma della banana di Chiquita.

I Bollini d’Arte sono apparsi sui caschi di banane Chiquita da metà dicembre 2020 fino a metà gennaio 2021.

mariangela rinaldi chiquita modigliani cctm a noi piace leggere
_
illustrazione: Mariangela Rinaldi, serie Bollini d’ Arte, Ritratto di una banana Chiquita con cappello, 2020 – ispirato all’ opera  Jeanne Heptuberne con cappello di Amedeo Modigliani, 1918

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Il brand Chiquita è da sempre una fucina di idee allegre e innovative.

Ne sono un esempio, nell’ambito dei bollini limited edition Chiquita, quelli fitness e quelli nati in collaborazione con Spotify.

Si inserisce in questo trend anche la nuova collezione di bollini Chiquita “Gusta un capolavoro“: si tratta di una serie inedita, disponibile da metà dicembre 2020 a metà gennaio 2021, creata da Mariangela Rinaldi (designer italiana di 23 anni) e che ha per protagoniste dodici opere d’arte mondiali rivisitate in stile Chiquita.

Come si legge sulla pagina Facebook del brand, uno dei canali scelti insieme al sito per promuovere i nuovi bollini, «le banane Chiquita sono decisamente un capolavoro della natura» ed è proprio questo il messaggio che attraverso questi si intende comunicare.

Infatti, come si apprende dal comunicato stampa dell’azienda, «per celebrare l’originalità delle banane Chiquita il brand ha associato agli iconici bollini blu alcune delle opere d’arte più famose al mondo».

In questa occasione gli adesivi omaggiano grandi artisti come Andy Warhol, Pablo Picasso, Leonardo da Vinci, Amedeo Modigliani, Sandro Botticelli e tanti altri. Sul sito del brand è possibile scoprire la storia di ciascuno dei bollini che hanno per protagonista la “musa della frutta” in eccentriche versioni come “Chiquita Monroe” o “Monna Chiquita”.

cctm.website

illustrazione: Mariangela Rinaldi, serie Bollini d’ Arte, Ritratto di una banana Chiquita con cappello, 2020 – ispirato all’ opera  Jeanne Heptuberne con cappello di Amedeo Modigliani, 1918

Archiviato in:design Contrassegnato con: Chiquita, design, Mariangela Rinaldi

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 91 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Luciana “Tani” Mellado (Argentina) ← Dino Buzzati frammento