collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Marge Piercy (USA)

Marge Piercy (USA)

21/10/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Marge Piercy (USA)

di Marge Piercy (Detroit, 1936)

Quand’ero giovane credevo nella conversazione intellettuale:
ero convinta che gli schemi che andavamo tessendo col fumo rancido
se ne volassero nel cielo delle idee.
Per essere ritenuta degna degli elevati discorsi maschili
come una patata sulla grattugia mi voltolavo nel disprezzo,
mi succhiavo gli insulti e guardavo fiera quella roba marrone che copriva il pavimento.
Parlavano di integrità e di noia esistenziale
mentre le donne facevano un salto a comprare la birra e abortivano
in cucina e davano da mangiare ai figli e andavano all’asta.
Alla fine, naturalmente imparai cosa vedevano in me:
quando porgevo loro nel cavo delle mani una nuova poesia da assaggiare,
quando portavo loro le mie mappe aeree di Sartre o di Marx,
dicevano, sta solo cercando di attirare la nostra attenzione,
ci sta offrendo i seni e le cosce.
Ero lì che camminavo sulle uova, uguale a loro ma tremante:
ed essi vedevano solo una pescivendola che strillava per la strada.
Ora invece mi irruvidisco appena cominciano a sventolare i sostantivi astratti.
Me ne vado in cucina a parlare di cavoli e abitudini.
Mi sforzo di rammentarmi di osservare quello che fa la gente.
Sì, tieni d’occhio le mani e lascia che la voce ronzi.
L’economia è l’osso, la politica la ciccia,
osserva chi menano e chi si mangiano,
su chi si sfogano e chi posseggono.
Il resto, è tutta scena.
_
marge piercy poesia cctm a noi piace leggere poesia cucina

by Marge Piercy (Detroit, 1936)

When I was young I believed in intellectual conversation:
I thought the patterns we wove on stale smoke
floated off to the heaven of ideas.
To be certified worthy of high masculine discourse
like a potato on a grater I would rub on contempt,
suck snubs, wade proudly through the brown stuff on the floor.
They were talking of integrity and existential ennui
while the women ran out for six-packs and had abortions
in the kitchen and fed the children and were auctioned off.
Eventually of course I learned how their eyes perceived me:
when I bore to them cupped in my hands a new poem to nibble,
when I brought my aerial maps of Sartre or Marx,
they said, she is trying to attract our attention,
she is offering up her breasts and thighs.
I walked on eggs, their tremulous equal:
they saw a fish peddler hawking in the street.
Now I get coarse when the abstract nouns start flashing.
I go out to the kitchen to talk cabbages and habits.
I try hard to remember to watch what people do.
Yes, keep your eyes on the hands, let the voice go buzzing.
Economy is the bone, politics is the flesh,
watch who they beat and who they eat,
watch who they relieve themselves on, watch who they own.
The rest is decoration.

_

foto Steven Klein, fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Marge Piercy

Archiviato in:donne, english, poeti, usa Contrassegnato con: english, Marge Piercy, poeti, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 99 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 86 views

  • Ovidio Ti odierò 75 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Linda Martin (Italia) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • László Krasznahorkai (Ungheria)
  • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
  • John Donne (UK)
  • Antonio Zita (Italia)
  • 13 Iliade -A. Baricco Commenta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Banana Yoshimoto Moonlight Shadow ← ninna nanne – Sicilia