collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Juana de Ibarbourou (Uruguay)

Juana de Ibarbourou (Uruguay)

01/11/2021 By carlaita

colletivo culturale tuttomondo de La rosa de los vientos, 1931

Canzone del desiderio di giubilo di Juana de Ibarbourou (Uruguay)

Andremo per mari mai navigati
A pescare i rossi pesciolini dell’allegria.

Quando mi sentirai ridere, amore taciturno,
Crederai di ascoltare la musica dei miei braccialetti sottili.

O penserai che il vento, a cavalcioni sulla prua,
Si è messo a canticchiare una gioiosa canzone di marinai.

E nelle tue pupille erranti non si rifletterà ancora
La schiuma sconosciuta dei miei denti
Fra il corallo appena lavato delle labbra fresche.

Siccome non sai che so ridere, amore singhiozzante,
Rimarrai con gli occhi fissi sull’acqua.

A evocare uccelli di isole remote
O brevi canzoni chiare.

E lo stupore ti metterà in bocca
Il ronzio di tutte le parole mai dette
Quando capirai che ho gettato al porto del giubilo
La nostra notturna ebbrezza d’esser tristi.

_
La rosa de los vientos Juana de Ibarbourou uruguay cctm amore italia latino america

Cancion del deseo de jubilo de Juana de Ibarbourou (Uruguay)

Iremos por mares nunca navegados
A pescar los rojos pececitos de la alegría

Cuando me sientas reír, amor taciturno,
Creerás que escuchas la música de mis pulseras finas

O pensarás que el viento, a hoicajadas en la proa,
Se lia puesto a tararear una viva canción de marineros

Y en tus pupilas vagas no se reflejará todavía
La espuma desconocida de mis dientes
Entre el coral recién lavado de los labios frescos.

Como no sabes que sé reír, amor sollozante,
Seguirás con los ojos fijos en el agua,
Evocando pájaros de islas remotas
O breves canciones claras.

Y el asombro pondrá en tu boca
El zumbido de tuda* las palabras nunca dichas
Cuando comprendas que he arrojado al puerto del júbilo
Nuestra nocturna embriaguez de ser tristes

_

de La rosa de los vientos, 1931

Traduzione di Vittorio Martinetto

opera: Under the Water  by Tiffany Budd

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

… i rossi pesciolini dell’allegria… los rojos pececitos de la alegría… de Juana de Ibarbourou (Uruguay) de La rosa de los vientos, 1931 – cctm

Archiviato in:amore, español, poeti, uruguay Contrassegnato con: amore, Juana de Ibarbourou, uruguay

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Francesco Guccini e Gomito a Gomito ← Beatrice Mautino (Italia)