collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Juan Ramón Jiménez (España)

Juan Ramón Jiménez (España)

15/07/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Ramón Jiménez (España)

Farfalla di luce,
la bellezza sfuma quando giungo alla sua rosa.

Corro, cieco, dietro di lei…
la prendo quasi, ecco…

Resta nella mia mano solo
la forma della sua fuga!

_
Mariposa de luz,
la belleza se va cuando yo llego a su rosa.

Corro, ciego, tras ella…
La medio cojo aquí y allá…

¡Sólo queda en mi mano
la forma de su huida!
_

Juan Ramón Jiménez

da Pietra e cielo,  Accademia, 1974 –  Piedra y cielo, Imprenta de Fortanet, 1919
_
Juan Ramón Jiménez farfalla poesia nobel cctm a noi piace leggere espana
_
Image by Thanks for your Like • donations welcome from Pixabay

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Juan Ramón Jiménez Mantecón (Moguer, 24 dicembre 1881 – San Juan, 29 maggio 1958) è stato un poeta spagnolo.

Premio Nobel per la letteratura nel 1956, è stato uno dei più importanti intellettuali della generazione del ’14.

La poesia di Juan Ramón Jiménez è alla radice del contemporaneo “Siglo de oro” (il Secolo d’oro) della poesia spagnola. Lorca, Salinas, Guillen ne hanno assorbito il succo, mentre Unamuno, Machado e Ortega, oltre all’amicizia con il poeta ne hanno raccolto i riflessi.

La poesia di Jiménez segue un percorso ben preciso che va dal simbolismo ai miti della perfezione formale passando dalla musicalità esteriore ad una musica sottile che nasce dall’interno.

Vladimir Weidlé definisce la poesia di Jiménez “Mistero in piena luce” e la definizione è perfetta per disegnare i contorni di una poesia tesa tra intelligenza e passione, tra estasi e domanda, tra natura e spirito. Una poesia che ha il valore di simbolo nel paesaggio così diverso della lirica novecentesca, la lirica di un solitario, instancabile ricercatore di emozioni.

La lirica del suo primo periodo, fino al Diario de un poeta recién casado, rappresenta caratteri tipici del simbolismo, che dalla ricchezza modernista attinge solo una consumata sensibilità decadente … continua a leggere su Wikipedia

 

cctm.website

Juan Ramón Jiménez (España)

Mariposa de luz …  Farfalla di luce … Juan Ramón Jiménez

Archiviato in:amore, español, poeti, spagna Contrassegnato con: amore, espana, Juan Ramón Jiménez, nobel, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 99 views

  • Gaio Valerio Catullo 52 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 41 views

  • Linda Martin (Italia) 39 views

  • Anne Herbert (USA) 33 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta
  • Marina Cvetaeva La ferita

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mario Vargas Llosa (Perù) ← Margaret Atwood (Canada)