collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Jaime Labastida (Messico)

Jaime Labastida (Messico)

16/03/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Jaime Labastida (Messico)

L’antico sogno azzurro di Jaime Labastida (Messico, 1939)

La realtà e il sogno
Un forte turbamento domina le mie parole.
Per me, tu sei sempre una ragazza.
Dentro me, ospito un nido di fantasmi,
un letto di cicale, quasi un cielo infantile.
Toccandoti i seni, giocavamo a essere bambini.
Ridi. Sfioro appena le tue palpebre.
Mi guardi innocente.
Ti bacio la bocca e il tuo mistero si spalanca,
avido di abbracci.
Il mio corpo si apre a croce.
Le nostre mani si stringono.
Il tuo cuore palpitante sfoglia i miei battiti.
Dicono sia questo la felicità.
Io ti stringo,
ti stringo.
Siamo due animali confusi,
crocifissi l’uno nelle braccia dell’altra.
L’antico sogno azzurro si infrange.
C’è qui la vita, bella e difficile.

Jaime Labastida (Messico) sogno azzurro poesia cctm a noi piace leggere

foto: Judi Dater – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Jaime Labastida (Sinaloa, 1939) è un poeta, giornalista, saggista e filosofo messicano.

Dopo essersi laureato in Filosofia e Lettere, è diventato professore presso la stessa facoltà di studi. Nel corso della sua carriera si è cimentato nel giornalismo collaborando con giornali e riviste; il suo incarico più importante è stato al Plural, come direttore per quasi due decenni. Ha inoltre partecipato a programmi radiofonici, ha diretto festival culturali e si occupa della casa editrice Siglo XXI dal 1990. Dedica molto del suo tempo alla ricerca ed è membro di varie associazioni dedicate a scienza e letteratura.
Labastida è un letterato ma non si chiude alla conoscenza di altri campi, come dimostra la sua intensa partecipazione alla promozione culturale e allo sviluppo accademico.

Tra i suoi libri di narrativa: “libri di Estetica del pericolo” e “La parola nemica”
Libri di poesia: “Ossessioni con un tema obbligato”, “Le quattro stagioni ” e ” Elogios de la luz y de la sombra”. La sua lunga lista di riconoscimenti include il Premio Internazionale di Poesia Ciudad de la Paz e la Medaglia d’Oro delle Belle Arti.

_

cctm.website

cctm sogno azzurro

Archiviato in:méxico, poeti, scrittori Contrassegnato con: Jaime Labastida, messico, poeti, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gesualdo Bufalino L’onestà ← Philippe Jaroussky & Patricia Petibon