collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Iole Toini (Italia)

Iole Toini (Italia)

29/02/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Iole Toini

de Iole Toini (Italia)

Y hay los jilgueros que me quieren llevar con ellos.
Deseando la ligereza, puedo cumplirme alas.
Mi verdadero oidor de insectos, esta admirable raíz hace cuenta que los latidos hagan un cuerpo en el vacío.
Levantar el rostro al aire sacude las más simples aberturas. Así la oscuridad.
Por eso te deseo mirar.
El estampido es espantoso y destapa más y más veces. Pero la luz. Mira.
_
iole toini cctm poesia italia latino america luce a noi piace leggere

di Iole Toini (Italia)

E ci sono i cardellini che mi vogliono portare con loro.
A desiderarne la leggerezza, posso compiermi ala.
Mio vero uditore d’insetti, questa mirabile radice fa conto che i battiti facciano corpo nel vuoto.
Levare il viso all’aria scuote le più semplici aperture. Così il buio.
Per questo ti auguro di guardare.
Il boato è spaventoso e scoperchia più e più volte. Ma la luce. Guarda.

_
Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
Foto: Iole Toini

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Atelier

Iole Toini è nata a Darfo Boario Terme il 6 maggio 1965, vive sul Lago d’Iseo.

Ha collaborato con la rivista “Qui – appunti dal presente” di Milano. Ha vinto alcuni premi tra i quali il Concorso Nazionale di Poesia “Sci Club – Pieve di Soligo “, presidente onorario di giuria Andrea Zanzotto; ‘Il Lago Verde’ di Casazza (BG); il Premio Nazionale di Galbiate (MI). Terza classificata al Premio Renato Giorgi 2007, è stata segnalata in concorsi quali il Montano di Verona, il Concorso di Poesia MezzagoArte (presidente onorario di giuria Franco Loi), il Premio Città di Rimini. Sue poesie sono state pubblicate su “Gradiv, la rivista “Le Voci della Luna” di Sasso Marconi (BO), Rebstein, VDBD e Blanc de ta nuque.

cctm.website

E ci sono i cardellini … Y hay los jilgueros … di Iole Toini (Italia) trad spagnola del cctm a noi piace leggere

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: Iole Toini, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 54 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Tiziano Terzani (Italia) ← museo del Oro Bogotà (Colombia)