collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / architetti / Giuseppe Venanzio Marvuglia

Giuseppe Venanzio Marvuglia

14/01/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti palazzina cinese Giuseppe Venanzio Marvuglia

La Palazzina Cinese, también llamada Casina Cinese, es una antigua residencia real de los Borbones de las Dos Sicilias situada en Palermo, Italia junto al Parco della Favorita, en los límites de la reserva natural del Monte Pellegrino.

Fue construida por Giuseppe Venanzio Marvuglia a partir de 1799 por encargo de Fernando I de las Dos Sicilias, que había comprado una casa de estilo chino al barón Benedetto Lombardo.

Marvuglia, que era también el arquitecto del edificio precedente, realizó la obra manteniendo el estilo oriental: el cuerpo central está coronado con un techo con forma de pagoda sostenido por un tambor octogonal.

En la planta baja hay pórticos con arcos ojivales y a ambos lados hay torretas con escaleras helicoidales, realizadas por Giuseppe Patricolo pero proyectadas probablemente por el hijo de Marvuglia, Alessandro Emmanuele.

La construcción presenta curiosos elementos como los timbres de la reja de entrada o las vigas de madera tallada de las terrazas … siga leyendo Wikipedia

La Casina Cinese di Palermo, comunemente nota come Palazzina Cinese, è un’antica dimora reale dei Borbone delle Due Sicilie, situata a margine del Parco della Favorita, ai confini della Riserva di Monte Pellegrino.

Fu realizzata da Giuseppe Venanzio Marvuglia a partire dal 1799 su commissione di Ferdinando III di Sicilia che aveva acquistato una casa in stile cinese dal barone Benedetto Lombardo.

Il Marvuglia, che era l’autore dell’edificio precedente, realizzò l’opera mantenendo lo stile orientale: il corpo centrale termina in alto con un tetto a pagoda, sorretto da un tamburo ottagonale.

Al piano terreno si trovano porticati ad arco ogivali e nei due fianchi ci sono torrette con scale elicoidali a giorno, opera costruita dal Capomaestro Giuseppe Patricolo, ma progettata verosimilmente dal figlio di Marvuglia, Alessandro Emmanuele.

La costruzione presenta curiosi elementi: i campanelli della grata di ingresso, le travi in legno intagliato delle terrazze e gli smerli … continua a leggere su Wikipedia

_
Giuseppe Venanzio Marvuglia casina cinese palazzina palermo cctm arte

foto: La Casina Cinese, Viale Duca degli Abruzzi 1 – 90146 Palermo

 

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

La Palazzina Cinese, también llamada Casina Cinese construida por Giuseppe Venanzio Marvuglia a partir de 1799 en Palermo

Archiviato in:architetti, español Contrassegnato con: architetti, Giuseppe Venanzio Marvuglia, palermo

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 38 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sergio Martinez Cifuentes (Chile) ← Luigi Pirandello (Italia)