collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Ginevra Sofia Avella (Italia)

Ginevra Sofia Avella (Italia)

27/09/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Ginevra Sofia Avella

Imago di Ginevra Sofia Avella (Italia)

Tagliare lo sguardo detenuto
all’altra sponda della notte.

Questo sguardo sudicio,
ballo di carne,
cenere e formiche
nei crateri della luna :
canzone di vetro e sangue.

Si,
sono io la lama,
sono io la ferita,
sono io quella che sanguina
al banchetto della rabbia.

Questo sguardo,
finchè la notte ci divorerà
gli occhi.

_
Ginevra sofia avella cctm poesia a noi piace leggere

Imago de Ginevra Sofia Avella (Italia)

Cortar la mirada detenida
a la otra orilla de la noche.

Esta mirada sucia,
baile de carne,
ceniza y hormigas
en los crateres de la luna :
canción de vidrio
y sangre.

Si,
soy yo la navanja,
soy yo la herida,
soy yo la que sangra
e nel banquete de la rabia.

Esta mirada,
hasta que la noche nos devorerà
los ojos.

 

versione spagnola di Ginevra Sofia Avella

foto: Ginevra_Sofia Avella

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore
filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

Ginevra Sofia Avella, poeta e viaggiatrice italiana.

Lavora da anni con la poesia scritta e visuale: è possibile trovarla nelle piazze e nelle strade delle principali città italiane con il progetto “Poesia Nomade Malastrana”, che coinvolge il pubblico nella creazione di poesie spontanee con tecniche dadaiste e situazioniste, unendo l’arte di strada alla poesia.

Scrive come redattrice per la Federazione Nazionale Arte di Strada sul blog Buona Strada.net e pubblica con varie riviste estere,dalla Spagna al Sudamerica, passando per Messico e Colombia.

Nel maggio 2019 le sue poesie sono state esposte al Fabra I Coats di Barcellona, in occasione del Festival di poesia visuale Nudo.

Successivamente ha pubblicato su riviste della penisola iberica come Agua, revista de poesia liquìda e sul settimo numero di Guacamayo, entrambe di Madrid.

Vanta pubblicazioni oltreoceano, su riviste sudamericane come RevistaInnombrable( Colombia), Patibulo (Guadalajara,Messico) e Apera ( anch’essa messicana).

Scrive in italiano e spagnolo,sua lingua d’adozione a seguito di lunghi soggiorni nel sud della Spagna, fra Granda e Siviglia.
E’ anche studentessa di Antropologia,religioni e civiltà orientali presso l’ Alma Mater Studiorum di Bologna

Ginevra Sofia Avella, poeta y viajera italiana.

Trabaja desde años con poesia escrita y visual :puedes encotrarla en las plazas y en la calles de su pais con el proyecto Poesia Nomade Malastrana, quei nvolucra el publico en la creacion de poemas espontaneos con tecnicas dadaistas, juntando arte callejera y poesia.

En mayo 2019 sus poemas y tablas visuales fueron expuestas en el Fabra I Coats de Barcelona, por el Festival Nudo.

Sus poemas fueron tambien publicados por revistas y fanzines europeas y suramericanas como Agua,revista de poesia liquida (Madrid), Patibulo ( Guadalajara, Mexico), Guacamayo (Madrid),Revista Innombrable (Colombia\Mexico) y Aspera ( Mexico).

Trabaja tambien como redactora por la FNAS, FederacionNacional de Arte Callejera italiana, en el blog Buona Strada.net .

 

cctm.website

Ginevra Sofia Avella, poeta e viaggiatrice italiana. poeta y viajera italiana.

Archiviato in:español, filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: Ginevra Sofia Avella, italia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 49 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Paolo di Paolo (Italia) ← Ernesto Muniz (Messico)