collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Emanuele Luzzati (Italia)

Emanuele Luzzati (Italia)

17/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Emanuele Luzzati (Italia)

Emanuele Luzzati (Genova, 3 giugno 1921 – Genova, 26 gennaio 2007), è stato uno scenografo, animatore e illustratore italiano. Noto soprattutto come scenografo e illustratore, è stato maestro in ogni campo dell’arte applicata.

È stato per due volte candidato al Premio Oscar per i film di animazione La gazza ladra (1964) e Pulcinella (1973).

Luzzati è interprete di una cultura figurativa abile e colta, capace di usare con maestria ogni sorta di materiale: dalla terracotta allo smalto, dall’intreccio di lane per arazzi all’incisione su supporti diversi, ai collage di carte e tessuti composti per costruire bozzetti di scene, di costumi, di allestimenti navali. La ricchezza del suo mondo fantastico, l’immediatezza ed espressività del suo stile personalissimo, ne hanno fatto uno degli artisti più amati e ammirati del nostro tempo. (fonte Wikipedia)
_
Emanuele Luzzati Italia il flauto magico sarastro cctm pittura arte

opera: Emanuele Luzzati, Il flauto magico -Sarastro, 1980

Luzzati è stato un vero artista poliedrico che è passato da teatro a cinema, realizzando scenografie per lirica, prosa e danza in Italia e all’estero, e film e disegni animati (tra gli altri anche I paladini, Alì Babà, Turandot, Il flauto magico), in collaborazione con Gianini.

Nel 1975, Emanuele Luzzati è anche tra i fondatori del Teatro della Tosse nella sua città natale, Genova.

Un grande contributo alla letteratura sono state le sue illustrazioni di opere famose come Le fiabe scelte dei Fratelli Grimm nell’edizione fuori commercio di Olivetti. E proprio grazie alla lunga collaborazione con Nuages, gli Oscar Mondadori posso vantare nel loro catalogo queste edizioni illustrate: da Peter Pan e Wendy di J. M. Barrie, appena pubblicato, Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll, Pinocchio di Carlo Collodi e le Fiabe italiane di Italo Calvino.

mastodon cctm a noi piace leggere

Emanuele Luzzati (3 June 1921 – 26 January 2007) was an Italian painter, production designer, illustrator, film director and animator. He was nominated for Academy Awards for two of his short films, La gazza ladra (The Thieving Magpie) (1965) and Pulcinella (1973).

In a long career that continued into his 80s, in addition to over 400 designs for the stage, the cartoons and the ceramics, he delighted in commissions for items like posters, the interior decoration of transatlantic liners, or even playing cards for a big industrial firm. (Wikipedia)

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Emanuele Luzzati (Italia)

 

Archiviato in:disegnatori, english, pittura, teatro Contrassegnato con: emanuele luzzati, english, italia, pittura, teatro

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Virgilio Marrone (Italia) ← Ippolita Luzzo (Italia)