collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / design / Elsa Peretti per Tiffany

Elsa Peretti per Tiffany

22/05/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Elsa Peretti per Tiffany
elsa peretti tiffany oro design amapola cctm a noi piace leggere

immagine: Elsa Peretti per Tiffany, Spilla Amapola (papavero), oro e seta rossa – Amapola (poppy) Brooch for Tiffany in red silk and gold.

cctm mastodon a noi piace leggere

Elsa Peretti (Firenze, 1° maggio 1940 – Sant Martí Vell, 18 marzo 2021) è stata una designer e filantropa italiana.

Disegnò diversi gioielli per Tiffany & Co., inclusi nella collezione del XX secolo del British Museum, del Museum of Fine Arts di Boston e nel Museum of Fine Arts di Houston.

Nel 1974 la Peretti, modella di Halston, Helmut Newton e Francesco Scavullo, giunse a Tiffany con i suoi moderni pezzi di gioielleria. Il libro di John Lorning, Tiffany Style – 170 Years of Design, ha dedicato 18 pagine di immagini ai suoi gioielli. È stata in gran parte responsabile del restauro del villaggio di Sant Martí Vell in Catalogna.

Attraverso le sue fondazioni, ha sostenuto un’ampia varietà di cause culturali, sociali e artistiche … continua a leggere su Wikipedia

Elsa Peretti (1 May 1940 – 18 March 2021), was an Italian jewelry designer and philanthropist as well as a fashion model.

Her jewelry and design pieces for Tiffany & Co. are included in the 20th century collection of the British Museum, the Museum of Fine Arts, Boston and the Museum of Fine Arts, Houston. In 1974 Peretti, the “Halstonette” fashion model arrived at Tiffany’s with her modern jewelry. Her broadly popular work, including pieces like Bean, Bone Cuff and Open Heart, became as much as 10% of Tiffany’s business and John Loring’s Tiffany Style – 170 Years of Design devotes 18 pages of images to her jewelry and tableware design.
Vogue described her as “arguably the most successful woman ever to work in the jewelry field.” As a philanthropist, Peretti supported a wide variety of causes, and also privately undertook the restoration of the historic village of Sant Martí Vell in Catalonia, Spain … keep on reading Wikipedia

_

cctm.website

cctm amapola papavero poppy Elsa Peretti (Italia)

 

Archiviato in:design, english, oro Contrassegnato con: design, elsa peretti, english, oro

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 49 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alice Munro (Canada) ← Giacomo Mazzariol (Italia)