collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Demetrio Stratos e Gianni Sassi

Demetrio Stratos e Gianni Sassi

24/06/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Demetrio Stratos e Gianni Sassi

Demetrio Stratos, (Alessandria d’Egitto, 22 aprile 1945 – New York, 13 giugno 1979), è stato un cantante, polistrumentista e musicologo greco naturalizzato italiano, famoso per essere stato il frontman delle band I Ribelli e Area.

Dopo l’esperienza con il gruppo beat de I Ribelli, nel 1972, fondò gli Area, uno dei gruppi cardine del progressive italiano. Nel giro di soli sei anni e cinque album in studio la band marchierá a fuoco la musica italiana, ma nel 1978 Stratos decise di perseguire ricerche artistiche personali basate su sperimentazioni vocali che lo porteranno a girare il mondo e collaborare anche con John Cage.

Colpito poco dopo da una grave forma di anemia aplastica venne ricoverato al Memorial Hospital di New York in attesa di un trapianto di midollo osseo.

Per raccogliere fondi per far fronte alle astronomiche spese di degenza (che ad oggi sarebbero pari a circa 10.000 Euro alla settimana), Gianni Sassi della storica etichetta Cramps che lanció gli Area nel 1973, organizzó in un paio di settimane un faraonico concerto all’Arena Civica di Milano; purtroppo le condizioni di salute del cantante precipitarono e Demetrio Stratos morì beffardamente proprio il giorno prima dell’evento a soli 34 anni.
_
concerto per demetrio stratos gianni sassi cctm a noi piace leggere milano
_
immagine: la locandina del concerto organizzato da Gianni Sassi per Demetrio Stratos

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Gianni Sassi (Varese, 1938 – Milano, 1993) è stato un produttore discografico, imprenditore e fotografo italiano.

Inizia l’attività nel 1963 aprendo a Milano, con Sergio Albergoni, l’agenzia di grafica pubblicitaria Studio Al.Sa, che anni dopo creerà le copertine per alcuni progetti musicali italiani, come Osage Tribe, Antonella Bottazzi, gli Area e il primo Franco Battiato (degli album Fetus e Pollution), oltre a numerose copertine dell’etichetta discografica Bla Bla e tutte quelle della Cramps.

Nel 1971 fonda, in società con Franco Mamone e Sergio Albergoni, l’etichetta discografica Cramps, producendo artisti come Eugenio Finardi, Alberto Camerini, Claudio Rocchi, gli Arti e Mestieri, i Venegoni & Co, gli Area, gli Skiantos e molti altri … (Wikipedia)

cctm.website

demetrio stratos e gianni sassi

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: demetrio stratos, Gianni Sassi

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ricardo Migliorisi (Paraguay) ← Salvatore Annunziata poesia