collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Danni Antonello (Italia)

Danni Antonello (Italia)

05/06/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Danni Antonello

«Il poeta è anzitutto una figura morale, nella sua magari totale immoralità, responsabile di ciò che dice al mondo, al quale partecipa e come suo custode e come il peggiore tra i suoi “enfants terribles”, sempre pronto a metterne in discussione le fondamenta»

_
Danni Antonello

_
danni antonello scaramouche macerata poesia latino america italia cctm arte bellezza cultura
_
foto: libreria Scaramouche, piazza Mazzini 63 C, Macerata

_
Danni Antonello (Cittadella, 1978- Macerata, 2017) è stato un  comparatista e poeta italiano, fondatore  della libreria antiquaria Scaramouche nonchè socio della casa editrice Giometti&Antonello di Macerata.

_
Sabato notte, Danni Antonello, il poeta, traduttore, scrittore, libraio, editore, libero pensatore e caro, dolce, schietto amico è morto a soli 39 anni, stroncato da un malore improvviso. Era nella sua «bottega di arti, libri e carte», la letteralmente e letterariamente meravigliosa e preziosa libreria Scaramouche, nel centro di piazza Mazzini, a Macerata. Danni se n’è quindi andato da questa terra rimanendo accanto, in mezzo, ai suoi amati libri, la passione della sua vita. Una vita troppo breve e nella quale forse solo ora cominciava a raccogliere i giusti e degni frutti, per dirla con un tradizionale e certamente insopportabile adagio … continua a leggere su il  Manifesto

 

cctm.website

poesia italia latino america morte cctm arte bellezza

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Danni Antonello, italia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 102 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 39 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Beatrice Mautino (Italia) ← Vinicius de Moraes (Brasile)