collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Chiara Rapaccini aka RAP

Chiara Rapaccini aka RAP

22/06/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Chiara Rapaccini aka RAP

Chiara Rapaccini, aka RAP, was born in Florence.

She currently lives in Rome where she is head of the child illustration faculty at the European Design Institute. A designer, painter, illustrator, sculptor, she also writes and illustrates children and adult books.

RAP è lo pseudonimo di Chiara Rapaccini.

Designer, pittrice, scultrice, scrive e illustra libri per ragazzi e per adulti per le maggiori case editrici italiane; ha collaborato con Il Corriere della sera, la Repubblica, Il Manifesto, L’Unità e L’Espresso, e le sue opere sono state esposte in tutto il mondo, da New York a L’Avana, da Tokyo a Buenos Aires, oltre che in tutta Italia.

Vive a Roma, dove ha la cattedra di Illustrazione per bambini presso l’Istituto Europeo di Design.

È creatrice del progetto Amori sfigati, che ha riscosso grande successo in rete e da cui è tratto un libro edito da Franco Cosimo Panini.
_
Chiara Rapaccini aka RAP amori sfigati cctm a noi piace leggere
_
illustrazione: Chiara Rapaccini, AmoriSfigati

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

AmoriSfigati è un progetto di Chiara Rapaccini, in arte RAP, che nasce nel 2008 con la mostra e la scatolina di carte “LovStori” alla galleria Tricromia di Roma.

Nel 2010 viene pubblicato il libro-cofanetto edito da Salani LOVSTORI (Amori Sfigati), una serie di santini sugli equivoci d’amore, sulle goffaggini e le sconfitte della coppia contemporanea, sempre più smarrita e fragile.

Le storie e le opere “sfigate” sono state esposte in diverse mostre, raccontate in eventi performativi, appese alle architetture con le lenzuola “Amori Sgualciti” a Bologna, Roma e Napoli, per diventare, nel 2014, un libro interattivo “AMORI SFIGATI” edito da Franco Cosimo Panini e nel 2016 un Ebook de L’Espresso … continua a leggere

 

cctm.website

Ogni giorno RAP pubblica sulla sua bacheca Facebook una vignetta #AmoriSfigati, spesso suggerita dagli stessi followers, che vogliono raccontare la propria esperienza d’amore sfortunato. Il cuore rovesciato, simobolo degli Amori Sfigati, rimbalza per i social.

 

Archiviato in:amore, disegnatori, español, pittura, scrittori Contrassegnato con: Chiara Rapaccini, disegnatori, pittura, RAP, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 48 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Líneas de Nazca ← Marìa Mercedes Carranza (Colombia)