collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Chiara Gamberale Dimmi di te

Chiara Gamberale Dimmi di te

20/08/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Chiara Gamberale Dimmi di te
Chiara Gamberale Dimmi di te Tu invece io quindici anni cctm a noi piace leggere

Inutile parlarti di me, guarda, non avrei proprio niente di nuovo da raccontare:
ho ancora quindici anni, sempre quindici anni.

Tu invece. Tu.

Da quant’è che non ce li hai più?

Dimmi di te.

Chiara Gamberale

da Dimmi di te, Einaudi, 2024

_
foto: Ferdinando Scianna – fair use

bluesky

Chiara Gamberale (Roma, 1977) è una scrittrice e presentatrice italiana.

Ha conseguito la laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) presso l’Università di Bologna. La sua carriera letteraria è iniziata nel 1999 con la pubblicazione del romanzo “Una vita sottile”, che le ha valso il premio Grinzane Cavour per i giovani critici.

Gamberale ha scritto numerosi romanzi, tra cui:

“Per dieci minuti” (2013): un’opera che esplora il tema della riscoperta di sé attraverso un esperimento di vita in cui la protagonista deve dedicare dieci minuti al giorno a qualcosa di nuovo

“Le luci nelle case degli altri” (2010): un romanzo che affronta le dinamiche delle relazioni umane e le aspettative sociali

“La zona cieca” (2017): un libro che ha ricevuto riconoscimenti significativi, incluso il Campiello

“Il grembo paterno” (2021): il suo lavoro più recente, che continua a esplorare temi di identità e relazioni

Nel 2024, con Einaudi, ha pubblicato “Dimmi di te”. È creatrice e direttrice artistica del festival Procida Racconta e ha fondato la Scuola di scrittura creativa, musica, danza, teatro e arte CreaVità, dove insegna scrittura creativa. Collabora con «7» del «Corriere della Sera», «La Stampa» e «Donna Moderna»

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Chiara Gamberale Dimmi di te

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: chiara gamberale, italia, scrittori

più letti

  • Rossana Fellini (Italia) 145 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 119 views

  • Bliss Carman (Canada) 53 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 48 views

  • Giorgio Caproni Il mio amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Paul Claudel (Francia)
  • Lina Maria Ugolini (Italia)
  • Giorgio Gaber illogica Allegria
  • José Juan Tablada (Messico)
  • U2 (Irlanda)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Cielo d’Alcamo (Italia) ← Raymond Queneau (Francia)