collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / fotografia / Chema Madoz (Spagna)

Chema Madoz (Spagna)

28/06/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Chema Madoz (Spagna)

Chema Madoz (Madrid, 1958) è un fotografo spagnolo famoso per la sua scelta di realizzare scatti surreali, a partire dall’accostamento di oggetti apparentemente distanti tra loro.

E’ proprio questa associazione di elementi contrastanti che genera contiguità visiva tra forma e contenuto.

Ha studiato Storia dell’arte all’Universidad Complutense de Madrid fra 1980 e 1983; dopo alcuni anni passati a lavorare in banca, ha deciso di dedicarsi totalmente alla fotografia.

Nella sua carriera si è presto disinteressato alla figura umana, in quanto non trovava in essa l’originalità e il potenziale creativo che stava cercando.
L’aspetto più importante nel suo approccio fotografico è rappresentato da un’idea iniziale, anche solo accennata, da cui scaturisce improvvisamente un nuovo significato.

Come afferma lui stesso: “Gli oggetti hanno lo stesso carattere delle parole, si contaminano l’un l’altro generando significati sempre nuovi”.
A sostegno di questa convinzione troviamo la scelta di scattare solo in bianco e nero, per non distrarre lo spettatore: “Con il tipo di immagini che prendo, stabilendo collegamenti tra un elemento e l’altro, tutto viene ridotto al contrasto, al volume e alla trama. Il b&n semplifica notevolmente le cose nel senso che imposta oggetti molto diversi sullo stesso piano, unificandoli e posizionandoli nello stesso territorio. Inoltre stabilisce una certa distanza rispetto alla realtà”.

Le sue fotografie sono caratterizzate da oggetti che perdono la loro funzionalità quotidiana per trasformarsi in altro, con un impegno minimo a volte, che consiste nel loro semplice accostamento.

Assistiamo ad una vera e propria metamorfosi dell’oggetto, che ci permette di ritrovare nelle cose comuni, di tutti i giorni, un fascino inaspettato.
_
chema madoz fotografia bianco e nero surrealismo cctm a noi piace leggere

foto: Chema Madoz, Senza titolo – fair use

cctm a noi piace leggere

_

 

cctm.website

El rostro oculto de las cosas.

Chema Madoz y la poética de la transubstanciación

Luis Arenas

A lo largo de los años Madoz ha venido echando sobre sus espaldas una tarea hercúlea. Con una perseverancia que ha sabido convertir en estilo inconfundible, Madoz viene poniéndonos en contacto con esos otros mundos posibles que nos rodean, un universo de objetos tan familiares como desconocidos, tan próximos como irreductiblemente extraños

Archiviato in:fotografia Contrassegnato con: Chema Madoz, fotografia, Spagna

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 52 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Maicol & Mirco Lacrime ← Amélie Nothomb (Belgio)