collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Caterina Abbate (Italia)

Caterina Abbate (Italia)

08/01/2022 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Caterina Abbate (Italia)

La mia terza età di Caterina Abbate (Italia)

Desiderio di ritrovare
l’allegria, il buonumore
smarriti nel tempo.
L’evasione nei lunghi silenzi
l’improvviso ostacolo
colpisce la mia fragilità
e viene a raccontarmi
la necessità di volare
dove gli spazi infiniti
ci aspettano per chiudere
conti in sospeso
e dare risposte a lunghe attese.
Il pensiero vola ai nipoti
sperando in un mondo migliore.
Fermo l’attimo e contemplo…
il tempo delle favole è passato
saranno loro a raccontarmi.
_
caterina abbate poesia cctm a noi piace leggere terza età

Mi tercera edad de Caterina Abbate (Italia)

Deseo de redescubrir
alegría, buen humor
perdido en el tiempo.
El escape en los largos silencios
el obstáculo repentino
golpea mi fragilidad
y viene a decirme
la necesidad de volar
donde los espacios infinitos
Nos esperan para
atar cabos sueltos
y dar respuestas a largas esperas.
El pensamiento vuela a los nietos
esperando un mundo mejor.
Detengo el momento y contemplo …
el tiempo de los cuentos de hadas ha pasado
ellos serán los que me lo digan.

_
traduzione: Carla
foto: Caterina_Abbate

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Caterina Abbate, classe 1930, ha da poco spento 91 candeline.

Da quando è rimasta vedova ha riscoperto la scrittura e in 20 anni ha vinto un centinaio di premi

“Ho intrapreso il percorso poetico all’età di 70 anni: inizialmente ero incredula dinnanzi agli innumerevoli riscontri positivi. La gratificazione scaturita però mi ha permesso di continuare a scrivere.  I riconoscimenti mi hanno portato nel 2002 a pubblicare il primo libro: “La mia poesia”. Sei anni dopo ha visto la luce il secondo “Emozioni” ed infine nel 2013 “Pagine: poesie e racconti.

La poesia in questi anni mi ha permesso di realizzare un sogno atteso sin dall’infanzia.  Alla mia veneranda età mi sento ancora la ‘nonna con la valigia’, come mi chiamavano affettuosamente i miei nipoti. Ora ho dovuto riporre il bagaglio in un armadio, rinunciare alle passeggiate, ma la mia mente è lucida”.  Caterina Abbate

_

cctm.website

Desiderio di ritrovare … Deseo de redescubrir … de Caterina Abbate

È fitto l’elenco dei premi conseguiti dalla poetessa, l’ultimo nel 2020: il “The Grand Award to Excellence” nell’ambito della XXI edizione del concorso letterario “Tra le parole e l’infinito” di Casoria (NA). Si delinea così il ritratto di una donna, di una madre e prima ancora di una figlia dai versi ispirati dai colori, dai profumi della Sicilia, sua terra natia, ma anche da quelli scritti a partire dal 1962 e tenuti per molto tempo chiusi in un cassetto.

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: Caterina Abbate, italia, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 52 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Roberto Fernandez Retamar (Cuba) ← Leo Mercado (Argentina)