collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Carlos Ruiz Zafón da L’ombra del vento

Carlos Ruiz Zafón da L’ombra del vento

31/10/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Carlos Ruiz Zafón da L’ombra del vento

È la tua voce che mi tranquillizza. È il tuo modo di parlare, il tuo modo di chiamarmi, quel nomignolo che mi riservi. È che sei tu. E quando si tratta di te, io non lo so che mi succede. Per quanto cerchi di trattenermi, se si tratta di te io sono felice.

Carlos Ruiz Zafón

da L’ombra del vento, Arnoldo Mondadori Editore, 2004

Carlos Ruiz Zafón da L'ombra del vento È la tua voce che mi tranquillizza cctm a noi piace leggere libri

foto: Robert Doisneau – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Carlos Ruiz Zafón (Barcellona, 1964 – Los Angeles, 2020) è stato uno scrittore spagnolo.

Zafón ha esordito nel 1993 con Il principe della nebbia, un romanzo gotico per ragazzi che ha dato inizio alla Trilogia della nebbia, composta anche da Il palazzo della mezzanotte e Le luci di settembre. Questi lavori, caratterizzati da atmosfere oscure e misteriose, hanno consolidato la sua reputazione nel genere young adult.

Il suo capolavoro, L’ombra del vento, pubblicato nel 2001, ha segnato un punto di svolta nella sua carriera. Questo romanzo, parte della tetralogia Il cimitero dei libri dimenticati, racconta la storia di Daniel Sempere, un giovane che cerca di scoprire il mistero dietro un autore scomparso. Il libro ha venduto oltre 15 milioni di copie ed è stato tradotto in più di quaranta lingue.

La tetralogia include anche Il gioco dell’angelo, Il prigioniero del cielo e Il labirinto degli spiriti, tutti ambientati a Barcellona e intrecciati con temi di memoria e identità.

Nel corso della sua carriera, Zafón ha ricevuto numerosi premi letterari, tra cui l’Edebé Award per la letteratura giovanile. È considerato uno dei più Nel corso della sua carriera, Zafón ha ricevuto numerosi premi letterari, tra cui l’Edebé Award per la letteratura giovanile.

È considerato uno dei più famosi autori spagnoli dopo Cervantes, con una base di lettori globale che supera i cinque milioni.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Carlos Ruiz Zafón da L’ombra del vento

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Carlos Ruiz Zafón, scrittori, Spagna

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 129 views

  • Rossana Fellini (Italia) 97 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 80 views

  • Bliss Carman (Canada) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Ovidio Ti odierò
  • Rossana Fellini (Italia)
  • Giorgio Caproni Il mio amore
  • Mario Benedetti Passatempo
  • 11 Iliade -A. Baricco Pandaro e Enea

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Enrico Brizzi (Italia) ← Floriana Biasi (Italia)