collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / mestieri d' arte / Carla Badiali (Italia)

Carla Badiali (Italia)

04/01/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo carla badiali (Italia)

Carla Badiali (Novedrate, 1907 – Como, 1992) è stata una pittrice e disegnatrice di tessuti italiana.

Studia dapprima in Francia a Saint-Etienne, dove la famiglia si è nel frattempo trasferita e dove la pittrice risiederà a lungo dedicandosi alla pittura e alla musica. Agli inizi degli anni Trenta si avvicina all’astrattismo aderendo insieme a Mario Radice, Manlio Rho, Aldo Galli ed altri al gruppo di artisti denominato gli astrattisti comaschi, che rappresentò in modo originale la strada italiana alle avanguardie europee dell’arte astratta.

Fu anche molto attiva nel disegno tessile e negli ultimi anni della II Guerra Mondiale partecipò alla Resistenza.
_
carla badiali cctm a noi piace leggere fondazione ratti

foto: Carla Badiali, campionario, 1957

_
twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Carla Badiali (Novedrate, 1907 – Como, 1992) una pintora y diseñadora textil italiana.

Primero estudió en Francia en Saint-Etienne, donde la familia se ha mudado mientras tanto y donde la pintora residirá durante mucho tiempo dedicándose a la pintura y la música.

A principios de los años treinta se acerca a la abstracción mediante la unión con Mario Radice, Manlio Rho, Aldo Galli y otros al grupo de artistas llamado el resumen de Como, que aparece en una forma original de la carretera italiana a la vanguardia europea del arte abstracto.

También fue muy activa en el diseño textil y en los últimos años de la Segunda Guerra Mundial participó en la Resistencia.

 

cctm.website

carla badiali (italia)

EXHIBITION  29 September–14 November 2007 FAR – Lungo Lario Trento

For the hundredth anniversary of the painter Carla Badiali’s birth (1907-1992), about 150 documents, most of which unpublished, were exhibited for the first time; the documents were about her interest and work on fabric design.

Some were original drawings, print tests, and textile samples. The original pictures were arranged in chronological order, starting from her studies at the professional silk processing school of Como in the 1920s to her textile collections in the 1950s, made for the major local companies as well as world-famous Parisian tailors, Hubert de Givenchy and Pierre Balmain.

Archiviato in:español, mestieri d' arte Contrassegnato con: carla badiali, italia, mestieri d' arte

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 90 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 55 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ivano Fossati (Italia) ← Yunier Mena (Cuba)