collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Bruno Ferrero (Italia)

Bruno Ferrero (Italia)

04/12/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Bruno Ferrero (Italia)

Elogio dell’umiltà di Bruno Ferrero (Villarbasse, 1946)

L’umiltà non fa rumore.
Camminavo con mio padre, quando all’improvviso si arrestò ad una curva e dopo un breve silenzio mi domandò: “Oltre al canto dei passeri, senti qualcos’altro?”.
Aguzzai le orecchie e dopo alcuni secondi gli risposi: “Il rumore di un carretto”.
“Giusto – mi disse –. È un carretto vuoto”.
Io gli domandai: “Come fai a sapere che si tratta di un carretto vuoto se non lo hai ancora visto?”.
Mi rispose: “E’ facile capire quando un carretto è vuoto, dal momento che quanto più è vuoto, tanto più fa rumore”.
Divenni adulto e anche oggi quando vedo una persona che parla troppo, interrompe la conversazione degli altri, è invadente, si vanta delle doti che pensa di avere, è prepotente e pensa di poter fare a meno degli altri, ho l’impressione di ascoltare la voce di mio padre che dice: “Quanto più il carretto è vuoto, tanto più fa rumore”.
_
 bruno ferrero umiltà scrittori salesiani cctm a noi piace leggere

foto: Dorothea Lange – fair use

mastodon cctm a noi piace leggere

Bruno Ferrero (Villarbasse, 1946) è un sacerdote salesiano e scrittore italiano. Direttore del Bollettino Salesiano dal 2011.

Ha lavorato per dieci anni nel Centro Salesiano di Pastorale Giovanile, dove ha fondato la rivista Mondo Erre. Poi è stato direttore del settore audiovisivi della Elledici, direttore della rivista Dimensioni Nuove e direttore editoriale dell’editrice Elledici. Conosciuto per le sue numerose pubblicazioni riguardanti l’uso del racconto nella catechesi, nell’insegnamento della religione a scuola e nella educazione in genere.

È molto noto per i suoi libri di storie, tutte con una morale alla fine.

_

cctm.website

Il Bollettino Salesiano dal 1877 è la rivista ufficiale della congregazione, inviata gratuitamente a tutti coloro che vogliono seguire il lavoro dei membri della Famiglia Salesiana tra la gioventù e nelle missioni.
Fondato da Don Bosco nel 1878, racconta fatti, eventi, realizzazioni della Famiglia Salesiana

 

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Bruno Ferrero, scrittori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 121 views

  • Giovanni Teresi L’amore nascosto 84 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 47 views

  • Arianna e Dioniso 40 views

  • Fabrizio Caramagna Non so 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • non gettate le perle ai porci
  • Fila a nanna Emma e i sogni di seta
  • Thomas Mann (Germania)
  • Margherita Guidacci (Italia)
  • Cristoforo de Predis Antifonario ambrosiano

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giovanni Teresi Figli del vento ← Boule à neige