collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Brunella Gasperini (Italia)

Brunella Gasperini (Italia)

21/10/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Brunella Gasperini (Italia)

posta del cuore sposa tradimento cctm brunella gasperini italia
_
Sono sposato da quasi vent’anni con una donna che ora si avvicina ai quaranta. È molto bella e dimostra una decina di anni di meno.

L ‘ho sposata che aveva diciannove anni e sono stato il primo e l’ unico uomo della sua vita fino all’ anno scorso, quando ha avuto una breve relazione fondata sulla “curiosità di provare un altro uomo”.

A un certo punto me lo ha confessato spontaneamente, spinta da un profondo senso di colpa. Adesso la cosa è finita ma lei continua a soffrire per quel che mi ha fatto e vuole seppellire ogni ricordo di questa storia, rifiutandosi di parlarne per non cadere nella disperazione e non rischiare un esaurimento nervoso. Io al contrario le ho detto che sbaglia, e l ‘ho esortata e la esorto a parlarne a fondo proprio per analizzare la questione (preciso che l’ho perdonata e l’ amo sempre).

Ho aggiunto che quando né lei né io avremo bisogno di dire qualcosa su questo episodio, ciò significherà che ci saremo del tutto e per sempre liberati da questa ossessione. Chi ha ragione?

(Sergio, 1977)

_
Penso che abbia ragione sua moglie. Tra i due, il più ossessionato è lei, lettore.

Sua moglie forse avrebbe già dimenticato, o comunque dimenticherebbe prima e meglio, se lei non continuasse a insistere per farla parlare rimestando nella piaga e impedendo la guarigione. Sua moglie ha sbagliato, ha confessato il suo errore, ha detto spontaneamente quel che sentiva di dover dire.

Lei l’ ha perdonata, dice. Dunque basta.

Smetta di torturarla e di torturarsi. Il “perdono” che ha bisogno di continue confessioni, particolari, rivanghi, nonè un perdono. È una nevrosi che bisogna superare. Se non si riesce a superarla, vuol dire che non si riesce a perdonare: e allora è meglio ammetterlo apertamente, e comportarsi di conseguenza.

A parer mio, nella sua insistenza “a fin di bene” lei non è onesto né con sua moglie né con se stesso.

Brunella Gasperini per la posta del cuore di Annabella

cctm mastodon a noi piace leggere

Bianca Robecchi, detta Brunella, coniugata Gasperini (Milano, 22 dicembre 1918 – Milano, 7 gennaio 1979), è stata una giornalista e scrittrice italiana.

Trascorse la maggior parte della sua vita tra Milano, la sua città natale, e San Mamete, piccola frazione della Valsolda, sul Lago di Lugano. Conclusa una breve parentesi come insegnante nell’immediato dopoguerra, iniziò a collaborare con il Corriere della Sera e diversi periodici Rizzoli all’inizio degli anni cinquanta, distinguendosi immediatamente per una visione moderna e progressista sulle questioni che avrebbero dominato la società italiana negli anni successivi.

La rubrica “Ditelo a Brunella”, in particolare, fu pubblicata su Annabella per venticinque anni, e la vide stabilire un dialogo aperto e franco con i suoi lettori su tematiche come il divorzio, l’aborto, la famiglia e la politica. Analoghe tematiche affrontò nella sua rubrica “Lettere a Candida”, pubblicata per molti anni su Novella … continua a leggere su Wikipedia

_

cctm.website

cctm Brunella Gasperini (Italia)

Archiviato in:scrittori, varie Contrassegnato con: brunella gasperini, italia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 107 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Angeles Mastretta la zia Clemencia ← Anna Cascella Luciani (Italia)