collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / français / Andrée Chedid (Francia)

Andrée Chedid (Francia)

13/11/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Andrée Chedid (Francia)

di Andrée Chedid (Il Cairo, 1920 – Parigi, 2011)

Che tra le loro mani il fiume si meravigli
Che tra le loro labbra i respiri siano stellati
E prodiga di brezza al loro accordo

Che parlino lo stesso linguaggio
Che partano e poi che veglino
Che soprattutto veglino
Le trappole sono tese
Fin dentro il loro cuore.
_
da Textes pour la terre aimée, 1955
_
Andrée Chedid francia poesia cctm a noi piace leggere mani labbra respiri

de Andrée Chedid (Caire, 1920 – Paris, 2011)

Que le fleuve s’émerveille entre leurs mains,
Que les souffles soient étoilés entre leurs lèvres,
Et que la brise soit prodigue à leur accord.

Qu’ils parlent le même langage,
Qu’ils partent, puis qu’ils veillent,
Qu’ils veillent surtout,
Les pièges sont tendus
Jusqu’au fond de leur cœur.

_
traduzione: Paola Décina Lombardi

illustrazione: Dima Dmitriev

mastodon cctm a noi piace leggere

Andrée Chedid (Il Cairo, 1920 – Parigi, 2011) voce prominente della sua generazione, maestra di immagini poetiche e instancabile scrittrice di prosa, ha collegato le culture di Francia e Medio Oriente per oltre sessanta anni.

Chedid, nata al Cairo da genitori libanesi, ha trascorso la maggior parte della sua vita in Francia. Ha iniziato l’istruzione elementare in Egitto, ha completato l’istruzione secondaria a Parigi e ha conseguito una laurea in giornalismo presso l’American University in Cairo nel 1942. Nel 1946, divenne cittadina francese e visse a Parigi fino alla sua morte.

Chedid, grande scrittrice contemporanea della letteratura francese, ha ricevuto numerosi premi.

Autrice prolifica, Chedid ha scritto ventitrè volumi di poesie, diciotto romanzi, più di cento racconti, sei opere teatrali e libri per bambini.

_

cctm.website

cctm a noi piace leggere poesia

 

 

 

Archiviato in:français, francia, poeti Contrassegnato con: Andrée Chedid, Francia, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← L’amore a sessant’anni ← Gino Strada (Italia)