collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Amélie Nothomb da Diario di Rondine

Amélie Nothomb da Diario di Rondine

03/09/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Amélie Nothomb da Diario di Rondine
Amélie Nothomb da Diario di Rondine odorato olfatto profumo piacere naso cctm a noi piace leggere libri

L’odorato ha di meraviglioso che non implica alcun possesso.
Si può essere straziati di piacere, per la strada, grazie a un profumo indossato da una persona non identificata.
È il senso ideale, molto più efficace dell’orecchio sempre tappato, molto più discreto dell’occhio che si comporta da padrone, molto più raffinato del gusto che gode solo quando consuma.
Se vivessimo ai suoi ordini, il naso farebbe di noi degli aristocratici.

Amélie Nothomb

da Diario di Rondine, Voland, 2006

_
opera: John William Waterhouse, The Soul of the Rose, 1908

bluesky

Amélie Nothomb nasce a Kobe, Giappone, nel 1967 da genitori diplomatici; oggi vive tra Bruxelles e Parigi.

Scrittrice di culto non solo in Francia – dove ha esordito nel 1992 con Igiene dell’assassino, il romanzo che l’ha subito imposta – pubblica un libro l’anno, scalando a ogni uscita le classifiche di vendita.
 I suoi romanzi sono stati tradotti in oltre 45 lingue, e innumerevoli sono stati negli anni gli adattamenti cinematografici e teatrali a loro ispirati.
La scrittrice si è aggiudicata diversi prestigiosi premi letterari, tra cui il Grand Prix du roman de l’Académie Française e il Prix Internet du Livre per Stupore e tremori, il Prix de Flore per Né di Eva né di Adamo, e due volte il Prix du Jury Jean Giono per Le Catilinarie e Causa di forza maggiore. Sete, uscito in Francia nel 2019, è arrivato secondo al Prix Goncourt dello stesso anno. Primo sangue, suo trentesimo romanzo, si è aggiudicato il Prix Renaudot 2021. Tutti i suoi libri sono pubblicati in Italia da Voland.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Amélie Nothomb da Diario di Rondine

 

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Amélie Nothomb, belgio, scrittori

più letti

  • Giovanni Teresi Canto del Poeta 84 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 37 views

  • Antonio Zita (Italia) 35 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sandro Penna Nella notte profonda
  • Marzia Migliora (Italia)
  • Eugenio Montale Non chiederci la parola
  • Vivian Lamarque Cercasi casa
  • Raúl Lara Molina (Spagna)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pier Paolo Pasolini Senza di te ← Arturo Dazzi (Italia)