collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Amalia Bautista (Spagna)

Amalia Bautista (Spagna)

17/05/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Amalia Bautista (Spagna)

Raccontamela un’altra volta di Amalia Bautista (Madrid, 1962)

Raccontamela un’altra volta, è così bella
che non mi stanco mai di ascoltarla.
Ripetimi ancora che la coppia
della favola fu felice fino alla morte,
che lei non gli fu infedele,
e lui mai ha pensato d’ingannarla.
Che, nonostante il tempo e i problemi,
non smisero ogni notte di baciarsi.
Raccontamela ancora mille volte, per favore:
è la storia più bella che conosco.
_
Raccontamela un’altra volta di Amalia Bautista poesia amore spagna cctm a noi piace leggere

Cuéntamelo otra vez de Amalia Bautista (Madrid, 1962)

Cuéntamelo otra vez, es tan hermoso
que no me canso nunca de escucharlo.
Repíteme otra vez que la pareja
del cuento fue feliz hasta la muerte,
que ella no le fue infiel, que a él ni siquiera
se le ocurrió engañarla. Y no te olvides
de que, a pesar del tiempo y los problemas,
se seguían besando cada noche.
Cuéntamelo mil veces, por favor:
es la historia más bella que conozco.

_
libera traduzione Dina

opera: Henri de Toulouse-Lautrec, Dans le lit, le baiser, 1892

cctm a noi piace leggere

Amalia Bautista, scrittrice e giornalista spagnola, è nata a Madrid nel 1962.

La sua laurea in scienze dell’informazione le ha permesso di lavorare come attrice di doppiaggio, ma attualmente lavora come giornalista; più conosciuta per il suo lavoro poetico sviluppato in un percorso breve ma molto interessante.

Ha pubblicato Cárcel de amor (Rinascimento, Siviglia, 1988), La moglie di Lot e altre poesie (Llama de amor viva, Málaga, 1995), Cuéntamelo otra vez (La Veleta, Granada, 1999), La casa de la fuma. Antologia (1985-2001) (Universitat de les Illes Balears, 2002), Fili di seta (Rinascimento, Siviglia, 2003), Io sono assente (Pre-Textos, Valencia, 2004), Pecados , in collaborazione con Alberto Porlan (El Gaviero , Almería, 2005), Tre desideri. La poesia riunita (Rinascimento, Siviglia, 2006), Luz del mediodía. Antologia poetica (Università delle Americhe, Puebla, Messico, 2007), Roto Madrid , con fotografie di José del Río Mons (Rinascimento, Siviglia, 2008), Estou assente (Averno, Lisbona, 2013) e Falsa pepper (Rinascimento, Siviglia, 2013).
Parte del suo lavoro è stato tradotto in italiano, portoghese, russo e arabo.

_

cctm.website

Raccontamela un’altra volta

Archiviato in:amore, español, poeti, spagna Contrassegnato con: Amalia Bautista, amore, poeti, Spagna

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 52 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Vittoria Fonseca (Italia) ← Piero Fornasetti (Italia)