collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Alessandra Appiano (Italia)

Alessandra Appiano (Italia)

21/06/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Alessandra Appiano

Quanta presunzione, nell’infelicità: si pensa che ogni cosa rimarrà sempre uguale a se stessa, stabile e deprimente.

Invece, prima o poi, nella vita scade tutto: la giovinezza, la salute, la bellezza, il lavoro gratificante o frustrante, il successo per chi l’ha incontrato e l’insuccesso per chi l’ha subito. Prima o poi scade ogni certezza, positiva o negativa. E può anche capitare di essere catapultati in un territorio sconosciuto — o dimenticato — grazie a una passione sconvolgente, non cercata né prevista.

Alessandra Appiano

incipit de Ti meriti un amore, Cairo, 2017

_
alessandra appiano ti meriti un amore cctm italia poesia arte letteratura donne suicidio cultura
_
foto: Alessandra Appiano

cctm a noi piace leggere

Alessandra Appiano (Asti, 1959– Milano, 2018) è stata una scrittrice e giornalista italiana.

Autrice e conduttrice di numerose trasmissioni televisive, tra cui Il trucco c’è, Passaparola, Vivere bene, ha collaborato con diverse riviste come Ladies, Diva e donna e Donna Moderna. Con il suo primo romanzo Amiche di salvataggio ha vinto il premio Bancarella 2003. A questo sono seguiti Domani ti perdono (2003), Scegli me (2005), Le vie delle signore sono infinite (2006), Le belle e le bestie (2007), Il cerchio degli amori sospesi (2010), Solo un uomo (2013) e Ti meriti un amore (2017), in cui ha continuato a indagare sulla donna nell’epoca contemporanea, e che sono stati tradotti in diverse lingue.

_

cctm.website

Una vita tanti successi e difficoltà quella di Alessandra Appiano, nata il 30 maggio 1959 ad Asti e arrivata a Milano seguendo il richiamo della moda. Poi diventa scrittrice, giornalista e autrice tv (vincitrice di un Telegatto), ma anche telefonista di Portobello con Enzo Tortora, conduttrice di Mediaset. In tutto è autrice di 8 romanzi pieni di humor e storie di vita vissuta tra amiche, tanto che Amiche di salvataggio, appunto, vince il premio Bancarella nel 2003. Intanto trova le energie per fare volontariato con don Mazzi, diventa testimonial per Oxfam, e nel 2013 le viene conferito l’Ambrogino d’oro. A 59 anni, ricoverata in ospedale per una grave depressione, decide di togliersi la vita gettandosi dal tetto di un hotel vicino.

scrittori italia cctm donne arte poesia amore

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: Alessandra Appiano, italia, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 99 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 84 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 72 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Anne Herbert (USA) 51 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Roberto Bolle (Italia)
  • Alda Merini Folle di te
  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Paolo Crepet (Italia) ← dizionario del diavolo Illusione