collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Alejandro González Iñárritu

Alejandro González Iñárritu

05/05/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Alejandro González Iñárritu

Alejandro González Iñárritu (Città del Messico, 15 agosto 1963) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico messicano, vincitore di quattro Premi Oscar, quattro Golden Globe, tre BAFTA e due David di Donatello.

Amores perros è un film messicano del 2000 scritto da Guillermo Arriaga per la regia di esordio di Alejandro González Iñárritu.

È il primo capitolo della Trilogia sulla morte, seguito da 21 grammi e Babel. Il film ha ricevuto una canditura ai Premi Oscar 2001 come miglior film straniero ed è detentore di oltre 50 premi cinematografici.

Il racconto è composto da tre storie ambientate a Città del Messico che, a partire da un incidente automobilistico, si intrecciano e determinano il destino dei suoi personaggi. La doppia natura dell’uomo è presente nella metafora suggerita dalla costante presenza dei cani, alter ego dei personaggi. Lo stesso concetto viene ribadito nel titolo: Perros, che in spagnolo significa cani, accostato ad Amores si traduce con “L’amore è una cagna”, cioè una rogna.

Questo film è diventato oggetto di studio sia da un punto di vista tecnico sia storico, in quanto si ritiene che abbia segnato l’inizio del nuovo cinema messicano, inteso come cinema capace di attirare l’attenzione del pubblico fuori dalle sue frontiere … continua a leggere su Wikipedia
_

En Ciudad de México, un fatal accidente automovilístico afecta trágicamente a tres personas.

Octavio, un adolescente, decide escaparse con Susana, la esposa de su hermano; el Cofí, su perro, se convierte en el instrumento para conseguir el dinero necesario para la fuga. Al mismo tiempo, Daniel, un hombre maduro deja a su esposa y a sus hijos para irse a vivir con Valeria, una hermosa modelo. El mismo día en que celebran su nueva vida, el destino hace que Valeria sea víctima de un trágico accidente.
_
amores perros Alejandro González Iñárritu mexico registi cctm cultura
_
immagine: locandina del film

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Un mondo violento e infelice sbattuto al centro di un’inquadratura sporca, angustiante, che lascia senza respiro.

 

Archiviato in:español, mexico, registi, video Contrassegnato con: Alejandro González Iñárritu, México

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 53 views

  • Davide Uria (Italia) 43 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 40 views

  • Linda Martin (Italia) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta
  • Marina Cvetaeva La ferita
  • case famose – Casa Bagatti Valsecchi
  • Sylvia Plath Lettera d’amore

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Federico Diaz-Granados (Colombia) ← Andrea Pazienza e Marina Comandini