collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Alberto Camerini (Italia)

Alberto Camerini (Italia)

30/01/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Alberto Camerini Mao Tse Tung

Alberto Camerini, L’ Arrivo di Mao Tse Tung in Paradiso, 1977

_
L’Arrivo di Mao Tse Tung in Paradiso

_
Adesso vi vorrei cantare una storia molto sorprendente
di Mao-Tse-Tung il presidente, vi prego bene di ascoltare.

Quando Mao se ne andò dal mondo arrivò in paradiso
trovò tanti freaks intorno ad attenderlo con un sorriso.

Fumavano abbondantemente marijuana, kif e nero afghano
le paranoie ben lontano e vivevano semplicemente.

Ma Mao disse, sorprendentemente “uffa! che barba!
qui non succede niente, manca il cinema e il movimento e di stare qui non me la sento,

Cari compagni statemi a sentire secondo me stiamo sbagliando tutto,
il Paradiso così è da abolire, torniamo giù e rifacciamo tutto”

Ma Paolo VI intanto in Vaticano da un agente segreto fu informato
e disse: Giulio amore aiutami se arrivano io sono fregato,

e meno male che c’è il concordato, il privilegio la speculazione,
ma se arrivano questi io sono fregato, Eligio aiutami è la rivoluzione!”

Ma Mao e i suoi intanto piombano giù dicendo: “il Paradiso è abolito, non c’è più,
vogliamo farlo qui, sennò non vale”, organizzano un grosso Carnevale.

Occupano case, organizzano feste, fanno l’amore, illuminano le teste,
i robot vengono disinnescati, i corpi liberi vengono eccitati.

Passano i giorni, diventano tanti le feste si fanno sempre più importanti,
la gente dice: “ma come? Non è normale, non era già passato il Carnevale !?”

Ma non fu Mao ma un compagno sballato che in un assemblea con gran clamore,
disse: “compagni, qui dello stato bisogna arrivare al cuore”.

Con una maschera da democristiano uno entra nel palazzo,
il Papa gli dice: “eccoti le chiavi, Giulio, amore, di te io sono pazzo!!”

E quando il Papa fu imbrogliato si arrivò al cuore dello Stato, lo Stato è un robot unico e raro, con il cuore di denaro.

E con i soldi fu scardinato l’apparato dello Stato, del potere democristiano e delle truffe del Vaticano.

Con la rivoluzione che sta trionfando, no, non mi sto certo sbagliando, ma sul più bello mi sono svegliato.

Che peccato stavo solo sognando

Che peccato stavo solo sognando.

_

Alberto Camerini, dall’ album Gelato Metropolitano, 1977

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_

alberto camerini mao poesia latino america gelato metropolitano

_

 

 

cctm.website

alberto camerini mao

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: alberto camerini, italia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fernando Delgado (Argentina) ← Kcho (Cuba)